I playoff di Serie C stanno regalando spettacolo, emozioni e colpi di scena, e mercoledì sera, alle 20:00, andrà in scena il ritorno dei quarti di finale. In palio c’è l’accesso alla Final Four, il penultimo atto di una corsa che solo una squadra completerà con la promozione in Serie B. Ecco il quadro aggiornato delle sfide.
Vicenza-Crotone (and. 2-1)
Il Vicenza parte da un prezioso 2-1 esterno e potrà permettersi anche una sconfitta di misura per accedere alla semifinale. La squadra di Vecchi ha mostrato personalità e lucidità, nonostante i 23 giorni di inattività prima del debutto nei playoff. Il Crotone, però, ha numeri offensivi importanti ed è una delle poche squadre sempre a segno nei playoff. Longo dovrà inventarsi la difesa, priva dei due centrali squalificati. Al “Menti” ci sarà una vera bolgia.
Ternana-Giana Erminio (and. 0-1)
Serve un’altra Ternana per ribaltare lo 0-1 dell’andata. I rossoverdi sono apparsi spenti, mentre la Giana Erminio ha confermato di essere una delle rivelazioni della stagione. I numeri parlano chiaro: 5 vittorie su 5 ai playoff, 52 partite stagionali e una condizione fisica ancora eccellente. Cicerelli è la speranza della Ternana, ma i lombardi possono contare sui gol di Stückler e Tirelli. Liverani ha poco tempo per cambiare marcia: servirà una prova di forza.
Cerignola-Atalanta U23 (and. 0-0)
Dopo lo 0-0 dell’andata, tutto è ancora in gioco. Il Cerignola parte leggermente favorito: al “Monterisi” ha perso solo due volte in stagione e vorrà sfruttare il fattore campo. L’Atalanta Under 23, dopo l’exploit contro la Torres, è apparsa meno vivace. Il caldo e l’ambiente ostico potrebbero pesare. Vlahovic e Vavassori (35 gol in due) saranno le armi principali di Modesto per scardinare la retroguardia locale.
Pescara-Vis Pesaro (and. 4-2)
Il Pescara ha piazzato una rimonta decisiva all’andata al Benelli e ora parte con un solido vantaggio. I gol di Letizia e Bentivegna hanno consolidato una prestazione di forza e carattere. Tuttavia, la squadra abruzzese tende a concedere molto: 5 gol subiti in 4 partite di playoff. La Vis Pesaro ha bisogno di un miracolo: servono tre reti per passare. Stellone recupera tre squalificati (Paganini, Pucciarelli, Okoro) e spera anche nel rientro di alcuni infortunati.