Il Perugia è già al lavoro per la costruzione della squadra in vista della stagione 2025/2026, con il mese di “vantaggio” dopo la fine del campionato che ha permesso alla società, al direttore sportivo Meluso e al tecnico Cangelosi di delineare un progetto ben definito. Come riportato dall’edizione odierna de La Nazione, il club biancorosso ha già le idee chiare su come affrontare il nuovo campionato e punta in alto, con l’obiettivo di essere protagonista.
Una delle principali novità riguarda la composizione del gruppo: il Perugia non avrà una squadra giovanissima, ma un mix di esperienza e qualità, con giocatori pronti ad affrontare le difficoltà della categoria. Il tecnico Cangelosi ha chiesto di lavorare con un gruppo ristretto, composto da circa 22 giocatori, ai quali si aggiungeranno alcuni giovani provenienti dal settore giovanile. La squadra dovrà essere compatta e pronta per affrontare le insidie della Serie C, con calciatori che conoscono bene le dinamiche del campionato e che abbiano le spalle larghe.
Il gruppo ideale non sarà più caratterizzato da un divario tra giocatori molto esperti e altri troppo giovani, come accaduto in passato. In questa stagione, si punterà alla mezza età calcistica, ossia giocatori di età compresa tra i 25 e i 30 anni, che abbiano già esperienza e possano contribuire al progetto con la giusta maturità. Ai veterani si aggiungeranno alcuni giovani già in rosa, come Joselito e Giunti, che hanno dimostrato di sapersi adattare bene alla categoria e su cui il club conta molto.
Per quanto riguarda il mercato, Meluso è già attivo e la prossima settimana dovrebbe arrivare la prima operazione: un rinforzo a centrocampo. Tra i nomi in lista, c’è anche Giovanni Di Noia, ex centrocampista del Perugia, oggi all’Entella e neo-promossa in Serie B. Il ritorno di Di Noia sarebbe una mossa importante per dare maggiore solidità alla squadra.