Il Perugia sembra aver ingranato la marcia giusta e, con 6 vittorie, 6 pareggi ed una sola sconfitta, che hanno fruttato gli attuali 24 punti, la squadra di Francesco Baldini ha un punto in più rispetto a quella di Fabio Caserta che vinse il campionato di Serie C 2020/2021.
L’approfondimento proposto dall’edizione odierna de La Nazione, mostra però come il distacco dal primo posto fosse inferiore tre anni fa: il Perugia, dopo 13 giornate, aveva 23 punti (6 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte) ed era a -2 da Padova e Sudtirol e a -1 dalla Feralpi Salò. Oggi invece il Grifo è a -6 dalla Torres e con il recupero del Cesena (in programma domani sera alle 20:45 a Chiavari contro la Virtus Entella) potrebbero essere due le squadre a prendere il largo.
Per quanto concerne invece i gol realizzati e quelli subiti, con Caserta il Grifo aveva messo a segno 17 reti e ne aveva subite 12, mentre oggi i biancorossi di Baldini ne hanno segnate 16 e subite 9.
Il Perugia 2020/2021 conquistò la promozione in Serie B grazie ad un girone di ritorno strepitoso, durante il quale tenne una media di 2,08 punti a partita. Infatti fino al giro di boa, il Grifo di Caserta aveva più o meno la stessa media che ha il Perugia di oggi: 1,89 contro gli attuali 1,87.