Biografia
Cresciuto nelle giovanili del Gerardiana e dopo una prima parte di carriera trascorsa nelle serie minori tra Pro Sesto, Legnano e Rovereto, nel 1972 Frosio esordì in Serie B con la maglia del Cesena, contribuendo alla prima storia promozione in Serie A della squadra romagnola.
Nel 1974, scendendo di categoria, decise di sposare il progetto del club della sua vita: il Perugia. Rimase nel club umbro per dieci anni, fino al 1984, vincendo da capitano un campionato di Serie B e sfiorando una storica impresa con il secondo posto in Serie A nel 1978/79.
Chiuse la carriera da calciatore a 37 anni, in Serie C2, nel Rimini, prima di intraprendere la carriera da allenatore. Partì sulla panchina delle giovanili del suo Perugia, poi al Monza nel 1987 e l’Atalanta nel 1990. Nelle serie minori ha guidato Como, Modena, Ravenna, Novara, Padova e Ancona.
Lo storico capitano biancorosso è morto il 20 febbraio 2022 all’età di 72 anni.
Tutto su Pierluigi Frosio

- News
- 20/09/2023
Due leggende della storia biancorossa nate nello stesso giorno: il 20 settembre del ’48 Frosio,...

- News
- 20/02/2023
In queste ore di commozione per la scomparsa di Castagner il Grifo omaggia il Capitano...

- News
- 29/10/2022
La moglie e i figli hanno ringraziato la città: ‘il più gioioso periodo di vita...

- Amarcord
- 04/05/2022
Dai quotidiani locali: a soli 75 giorni dalla scomparsa arriva la sfida decisiva tra le...

- News
- 24/02/2022
Dai quotidiani locali: il racconto del partecipato e commosso funerale del leggendario capitano del Perugia...

- News
- 22/02/2022
La nota dell’amministrazione comunale dopo la scomparsa del leggendario libero del Perugia dei Miracoli La...

- News
- 11/12/2020
Il cordoglio del capitano dei Miracoli: ‘Era semplice e tranquillo, non ci faceva pesare la...

- Sondaggi
- 21/04/2020
I tantissimi voti per i due centrali che hanno caratterizzato la storia del Perugia hanno...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 20 settembre 1948
Data di morte: 20 febbraio 2022
Carriera
Giovanili | |
1960-1966 | Gerardiana |
Club | |
1967-1969 | Pro Sesto |
1969-1971 | Legnano |
1971-1972 | Rovereto |
1972-1974 | Cesena |
1974-1984 | Perugia |
1984-1985 | Rimini |
Allenatore | |
1985-1987 | Perugia (Giovanili) |
1986 | Perugia |
1987 | Perugia |
1987-1990 | Monza |
1990-1991 | Atalanta |
1991-1992 | Como |
1992-1993 | Modena |
1993-1994 | Ravenna |
1996 | Novara |
1996-1997 | Modena |
1998-2000 | Monza |
2001-2003 | Padova |
2004-2005 | Ancona |
2006 | Lecco |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Pro Sesto | 47 | 3 |
Legnano | 63 | 1 |
Rovereto | 36 | 0 |
Cesena | 22 | 0 |
Perugia | 323 | 8 |
Rimini | 27 | 0 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano di Serie B | Perugia: 1974-1975 |
Coppa Piano Karl Rappan | Perugia: 1978 |
Allenatore | |
Coppa Italia Serie C | Monza: 1987-1988 |
Campionato italiano Serie C2 | Novara: 1995-1996 (girone A) |