Il Perugia sta vivendo una delle stagioni più difficili della sua storia recente e questo aspetto è testimoniato anche dai numeri: quello appena concluso è stato infatti il peggior girone d’andata in serie C negli ultimi 40 anni. I dati parlano chiaro: mai il Grifo aveva ottenuto risultati così deludenti in terza serie.
Come riportato da La Nazione, a parità di punti, l’unico precedente risale alla stagione 1998-99 in serie A, quando i biancorossi conclusero le prime 19 giornate con 22 punti. Quell’anno, la squadra si salvò grazie ad una rimonta guidata prima da Ilario Castagner e poi da Vujadin Boskov, chiudendo il campionato al 14° posto. Ma negli altri casi in cui il Perugia ha raccolto meno punti, il finale è stato ben diverso.
Quando il Grifo ha fatto peggio dell’attuale stagione, il contesto era sempre in una categoria superiore. Nella stagione 1985-1986, in serie B, il club totalizzò solo 18 punti nelle prime 19 partite, concludendo l’annata con una retrocessione. Lo stesso accadde nel 1996-97, in serie A, con un cammino analogo che portò il Grifo a scendere in B.
Il peggior risultato di sempre è quello della stagione 2003-2004, ancora in serie A, quando la squadra non riuscì ad evitare la discesa di categoria, chiudendo con un bilancio disastroso. Anche la stagione 2019-2020, segnata dall’interruzione per il Covid-19, vide il Perugia retrocedere dalla serie B alla serie C, ma con 27 punti dopo 19 giornate, un risultato migliore rispetto a quello attuale. Peggio del Grifo attuale, con 20 punti in 19 giornate, ha fatto anche quello della stagione 2022/2023 (in Serie B) che poi chiuse l’annata con la retrocessione in terza serie.