Ormai ci siamo, ancora poche ore, il tempo della rifinitura e delle scelte definitive per Lamberto Zauli in vista del match in programma domenica all’ora di pranzo (ore 12,30) in casa della Spal, primo del 2025 per il Perugia. Che con l’arrivo del mercato ha lavorato in numero più ridotto e compatto rispetto al girone di andata e che spera in una inversione di rotta anche grazie all’esperienza di chi torna dagli infortuni (Cisco e Dell’Orco) e dei nuovi acquisti Riccardi e Broh.
Tra i nuovi potrebbe giocare dall’inizio il solo Riccardi, mentre Broh sembra destinato a debuttare subentrando. Quanto a Cisco, Zauli pensa di utilizzarlo part-time a causa del minutaggio ancora da incrementare. Lo stesso potrebbe valere per Dell’Orco, che però gioca in un ruolo in cui è più semplice amministrare le energie e dunque non è da escludere un suo impiego dal 1′ anche se difficilmente per 90′.
A Ferrara, vale ricordarlo, oltre a Lewis, Angella e Seghetti mancherà ancora il portiere titolare Gemello, che deve scontare il secondo ed ultimo turno di squalifica: tra i pali toccherà ancora ad Albertoni, titolare già nell’ultima sfida del 2024 contro la Pianese. Da destra a sinistra nel 4-2-3-1 potrebbero esserci Mezzoni, Riccardi, Dell’Orco (oppure Amoran) e Giraudo in difesa: Giunti e Torrasi a centrocampo; Matos (fresco di rinnovo), Di Maggio e Lisi sulla trequarti alle spalle di Montevago. Di sicuro, infine, il gruppo dei convocati sarà molto meno corposo del solito: non saranno nella lista Palsson, Ricci, Viti, Souare, Morichelli e Squarzoni, i grifoni messi sul mercato.