Italia U19, beffa finale contro la Spagna: per Plaia 90′ in panchina

Gli azzurri si portano sul 2-1 all'84' ma 5' più tardi la Roja trova il pari: per la qualificazione alla fase finale dell'Europeo servirà un'impresa

L’urlo di gioia strozzato all’89’, per il gol che indirizza la rotta della qualificazione all’Europeo in favore della Spagna. Sfiora l’impresa la Nazionale U19 del ct Alberto Bollini: al “Ceravolo” di Catanzaro è solo 2-2 contro la Roja. Con questo pareggio gli azzurrini dovranno battere la Francia nell’ultima gara del girone e sperare in un passo falso della Spagna capolista per ottenere il pass verso la fase finale dell’Europeo

Bollini si affida ancora a Martinelli tra i pali, inamovibile per l’U19: solo panchina per Plaia del Perugia. Spagna che sblocca il risultato al minuto 17 con il gol di Monserrate, ma l’Italia resta in partita e al 29′ trova il gol del pari. A realizzarlo è Liberali, decisivo dal dischetto per l’1-1 azzurro. Nel finale di partita la squadra di Bollini mette la freccia e si porta in vantaggio: all’84’ è ancora Liberali ad andare a segno, liberando la gioia del “Ceravolo”. La doccia gelata arriva però 5 minuti più tardi, ancora dal dischetto: glaciale Cordero che supera Martinelli e firma il 2-2. A tempo scaduto ci prova Agbonifo per l’Italia, impreciso in area di rigore: non va oltre il pari la Nazionale U19 di Bollini, a testa altissima contro i campioni d’Europa in carica.

Situazione qualificazione: l’Italia è momentaneamente al terzo posto nel girone guidato dalla Spagna a 4 punti, poi Francia a quota 3, azzurri a 2 e Lettonia a 1. Nell’ultima giornata, martedì 25 marzo l’Italia sfiderà la Francia al “Ceravolo” di Catanzaro: per guadagnarsi il primo posto e ottenere la qualificazione alla fase finale dell’Europeo servirà una vittoria contro i transalpini e un passo falso della Spagna capolista.

IL TABELLINO

ITALIA-SPAGNA 2-2 (1-1 p.t.)
ITALIA (4-2-3-1): Martinelli; Magni, Leoni, Natali (dal 22′ st Pagnucco), Jack; Sala, Rispoli (dal 36′ st Venturino); Fini (dal 36′ st Agbonifo), Liberali, Fortini (dal 12′ st De Pieri); Ekhator. A disp.: Nunziante, Plaia, Mendicino, Coletta. All. Bollini

SPAGNA (4-3-3): Raul Jimenez; Fort (dal 31′ st Fortea), Martin, Cuenca, Diego Aguado; Pablo Garcia, Merino (dal 1′ st Junyent), Monserrate (dal 31′ st Granados); Munoz (dal 31′ st Diaz), Janneh, Cordero (dal 46′ st Valdepenas). A disp.: Manu Gonzalez, Huestamendia, Pastor. All. Gallardo

Arbitro: Kucuk (Turchia). Assistenti: Urun (Turchia), Zugic (Bosnia). IV ufficiale: Bandic (Bosnia)

Reti: 17′ pt aut. Leoni (I), 29′ rig. Liberali (I), 37′ st Liberali (I), 43′ rig. Cordero (S)

Note: ammoniti Merino (S), Liberali (I), Magni (I), Fortea (S)

(foto in evidenza tratta dai canali ufficiali della Figc)

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le parole del tecnico biancorosso alla vigilia del primo impegno ufficiale della stagione 2025/2026...
In campo nel weekend ben 56 squadre per le prime gare ufficiali della stagione 2025-2026....

Altre notizie