Seconda edizione del Memorial Luciano Guacci: tanti ex Grifo in campo e fuori

Torna ad Assisi il memorial in onore dello storico presidente del Perugia, il 24 maggio allo stadio Degli Ulivi, con oltre 60 ex giocatori e allenatori del Grifo

Presso la Sala della Conciliazione del Comune di Assisi si è svolta la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del memorial Luciano Gaucci, evento organizzato dal figlio Riccardo in onore dello storico presidente del Perugia. La manifestazione, che si terrà il 24 maggio allo stadio Degli Ulivi, promette di essere un grande evento sportivo e di commemorazione, con la partecipazione di oltre 60 leggende del Perugia degli anni d’oro della presidenza Gaucci.

La memoria di un presidente leggendario

Riccardo Gaucci ha ricordato con emozione l’edizione dell’anno scorso, che, nonostante la rapida organizzazione, è riuscita a coinvolgere numerose figure storiche del Grifo. “L’anno scorso abbiamo organizzato tutto in dieci giorni, ma siamo riusciti a fare un bellissimo evento”, ha dichiarato Riccardo, “quest’anno ci siamo mossi in anticipo, con la speranza di coinvolgere anche Gennaro Gattuso e Fabio Grosso, ma le loro risposte dipenderanno dagli impegni professionali“.

I protagonisti del Perugia

Alcuni dei grandi protagonisti di quella storica era sono intervenuti durante la conferenza stampa, raccontando aneddoti e ricordi legati al presidente Gaucci. Il tecnico Walter Novellino ha ricordato il carattere vulcanico ma intuitivo” di Gaucci, che non perdeva mai l’occasione di voler vincere. Anche il bomber Giovanni Cornacchini ha espresso la sua ammirazione, dicendo che “oggi mancano personaggi come lui nel mondo del calcio”. Fabrizio Miccoli, che esordì in Serie A con il Perugia, ha ricordato l’impatto che la squadra e la famiglia Gaucci ebbero sulla sua carriera e sulla sua vita: “Perugia mi ha dato tutto in un solo anno: la Serie A, la Nazionale e la mia prima figlia. Sarò sempre in debito con la famiglia Gaucci”.

La formula del memorial

Riccardo Gaucci ha svelato la formula del torneo: sarà un triangolare che vedrà sfidarsi due rappresentative storiche del Perugia (una degli anni 1991-2000 allenata da Novellino e l’altra degli anni 2001-2005 allenata da Serse Cosmi) contro l’Assisi Calcio. Ogni partita avrà la durata di 25 minuti. Sarà anche presentata una parte dedicata alla beneficenza, in collaborazione con l’Istituto Serafico di Assisi, un’iniziativa che unisce sport e solidarietà.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le parole del tecnico biancorosso alla vigilia del primo impegno ufficiale della stagione 2025/2026...
In campo nel weekend ben 56 squadre per le prime gare ufficiali della stagione 2025-2026....

Altre notizie