In attesa di scoprire la composizione del girone B di Serie C (che dipenderà anche dall’esito del playout di B tra Sampdoria e Salernitana), si delineano i progetti tecnici delle squadre partecipanti. Sono ancora diversi però i club che devono scegliere il proprio allenatore in vista della nuova stagione. Ad Ascoli, dopo il cambio di proprietà, il nuovo ds Patti sembra intenzionato a portare in bianconero Fontana, al passo d’addio a Gubbio. Allo stesso tempo in rossoblù potrebbe approdare uno tra Di Carlo e Maiuri. Sarà invece Cassani il post Serpini a Carpi, mentre il Livorno attende Formisano e la Pianese ha chiuso per Birindelli. La Torres è vicina a Pazienza dopo la separazione con Greco. Infine casting aperto in casa Rimini dopo l’addio di Buscè.
Il quadro delle panchine del girone B di Serie C
- AREZZO: il presidente Manzo ha confermato il tecnico Cristian Bucchi e il ds Aniello Cutolo, annunciando pubblicamente di voler puntare alla vittoria del campionato.
- ASCOLI: dopo il passaggio di proprietà, il nuovo presidente Bernardino Passeri e il neodirettore sportivo Matteo Patti stanno valutando insieme la scelta del tecnico: il più accreditato sembrerebbe essere Gaetano Fontana.
- BRA: l’allenatore che ha portato in Serie C la formazione piemontese, Fabio Nisticò, rimarrà in panchina anche la prossima stagione.
- CAMPOBASSO: il dopo Prosperi è già stato scelto. Sarà Luciano Zauri a guidare i molisani nel prossimo campionato di Serie C. Il club ha cambiato anche il direttore sportivo, passando da Mignemi a Giuseppe Figliomeni.
- CARPI: dopo la separazione con Cristian Serpini, la società emiliana ha scelto Stefano Cassani, ex Lentigione e Victor San Marino. Si attende soltanto l’annuncio ufficiale.
- FORLI’: sulla panchina biancorossa rimarrà il tecnico della promozione Alessandro Miramari.
- GUBBIO: in casa rossoblù è stata riempita la casella del nuovo direttore sportivo dopo la separazione con Degli Esposti. Nominato l’ex Roma Mauro Leo. Il tecnico Fontana ha un altro anno di contratto ma dovrebbe salutare. Al suo posto sono stati sondati Di Carlo, Troise, Buscè e anche Maiuri, ex Cavese.
- LIVORNO: la formazione toscana ha vinto pochi giorni fa la poule scudetto di Serie D. Nonostante ciò il tecnico Paolo Indiani dovrebbe salutare. Al suo posto il Livorno vorrebbe affidare la guida tecnica della squadra all’ex Perugia e Pianese, Alessandro Formisano.
- PERUGIA: dopo una stagione travagliata con tre cambi in panchina, sono stati confermati il tecnico Vincenzo Cangelosi e il direttore generale sportivo Mauro Meluso.
- PIANESE: dopo aver chiuso una stagione straordinaria con il raggiungimento dei playoff, il direttore sportivo del club bianconero, Francesco Cangi, è al lavoro per individuare il sostituto di Alessandro Formisano, che ha salutato Piancastagnaio poche ore fa. Il favorito è l’ex Juve Alessandro Birindelli.
- PINETO: il tecnico Ivan Tisci ha un contratto fino a giugno 2026 e dovrebbe rimanere alla guida della formazione abruzzese anche la prossima stagione.
- PONTEDERA: dopo la separazione con Moreno Zocchi, passato al Trento, il club toscano ha affidato a Fortunato Varrà la direzione sportiva. Confermato il tecnico Leonardo Menichini che ha un contratto fino al 2026.
- RIMINI: dopo la separazione con Antonio Buscè, la società romagnola è alla ricerca del nuovo allenatore. Secondo quanto riportato dai media locali i nomi di Gorgone, Bigica e Oddo sono in cima alla lista delle preferenze. Sui due tecnici però la concorrenza di certo non manca.
- SAMBENEDETTESE: dopo la cavalcata che ha portato i rossoblù in Serie C, la società ha riconfermato il tecnico Ottavio Palladini e il direttore sportivo Stefano De Angelis.
- TERNANA: dopo la sconfitta nella finale playoff contro il Pescara, le Fere ripartiranno con Fabio Liverani.
- TORRES: il club sardo e Alfonso Greco si sono separati dopo due anni. La dirigenza della Torres è prossima a chiudere con Michele Pazienza.
- VIS PESARO: il club marchigiano è reduce da una stagione di altissimo livello con Roberto Stellone in panchina. Il tecnico dovrebbe rimanere sulla panchina biancorossa anche il prossimo anno.