Il Perugia affronterà il Rimini nel secondo turno dei playoff del girone, quello che decreterà le due squadre che accederanno alla fase nazionale (insieme a Torres e Carrarese). La formazione di Troise ha eliminato il Gubbio, espugnando il Barbetti grazie ad un gol nel finale di Cernigoi, ed ha firmato l’unico colpo esterno delle 9 nove valevoli per il primo turno.
Quello di sabato allo stadio Curi sarà il quarto confronto stagionale tra Perugia e Rimini, che si sono già sfidate tre volte, due in campionato e una in Coppa. Il primo incrocio è stato quello del 23 settembre 2023, famoso per l’incendio al materasso del salto in alto dello stadio Romeo Neri, terminato 2-2: 11′ Kouan, 16′ Lamesta, 36′ Bartolomei, 72′ Ubaldi.
Le due squadre si sono sfidate nuovamente il 9 novembre, ancora al Romeo Neri, nel match valevole per il secondo turno della Coppa Italia di Serie C. Gara decisa dalla rete del tifernate Capanni all’8′, che ha condannato il Grifo all’eliminazione dalla competizione.
Il terzo e ultimo incrocio è quello datato 3 febbraio 2024. In quella occasione il Rimini è riuscito, grazie anche alle parate di Colombo, a fermare un Grifo che veniva da 4 vittorie consecutive. 0-0 il risultato finale. Primo pareggio per Formisano sulla panchina biancorossa.
Più in generale Perugia e Rimini si sono affrontare 23 volte, con un bilancio in perfetta parità: 8 vittorie del Grifo, 7 pareggi e 8 successi dei romagnoli. In equilibrio anche il conto dei gol, 21 per parte. Al Curi però i biancorossi non hanno mai perso: 7 vittorie e 4 pareggio negli 11 precedenti tra le mura amiche.