Grifo, Melchiorri torna a casa: l’accoglienza dei tifosi della Maceratese

Il Perugia domenica sfiderà il Matelica, che gioca i match domestici all’Helvia Recina. Lo stadio si trova a Macerata, vicino a dove al luogo di nascita del cigno di Treia

Il cigno di Treia torna a casa. Per Melchiorri la settimana del trentaquattresimo compleanno si chiude in maniera importante, con un salto nel proprio passato. Il match contro il Matelica, diciotto giorni dopo la vittoria sul Ravenna, porta i grifoni a Macerata, posto cruciale per la vita e la carriera dell’attaccante. Melchiorri è infatti nato a Treia, solamente a sedici chilometri dallo stadio dove domenica giocherà. A Macerata ha vissuto anche la sua migliore stagione da giocatore: nel 2012-2013 ha segnato ventidue reti in trenta partite. Quei gol gli hanno fatto da trampolino di lancio per tornare nel calcio che conta, prima a Padova, poi a Pescara, Cagliari, Carpi e Perugia.

Di lui non si possono quindi dimenticare i tifosi della Maceratese. I gruppi della Curva Just gli hanno fatto trovare al suo arrivo uno striscione che sottolinea come per loro sarà sempre uno di famiglia: Melchiorri cuore pistacoppo”. Cosa significa pistacoppo? E’ un nome con cui vengono chiamati gli abitanti di Macerata che, come riporta cronachemaceratesi.it, viene usato in maniera dispregiativa dagli abitanti della costa e prende spunto dai piccioni presenti in gran numero nel capoluogo. L’attaccante ha condiviso una foto nei social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federico Melchiorri (@federico_melchiorri)

Foto dal profilo ufficiale di Federico Melchiorri

Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

A strappare approvazioni la verticalità di Tumbarello, Joselito, Nwanege, il "nuovo" Matos, Broh, baby Perugini...
Offerto uno scambio con l'attaccante Gagliano ma il giocatore potrebbe preferire l'opzione-Perugia. Possibile inserimento di...
Cangelosi potrebbe scegliere di regalare minutaggio a chi ne ha di meno, Nwanege ha bisogno...

Altre notizie