Una serata a cena a Castiglione del Lago, nella tenuta dell’agente Pierpaolo Triulzi, per suggellare il recente accordo ufficializzato tramite preliminare di vendita dell’80 per 100 delle quote del Perugia a Javier Faroni, in attesa del closing. E’ accaduto mercoledì sera, presenti appunto l’agente padrone di casa, lo stesso Faroni e Massimiliano Santopadre con le rispettive mogli e compagne.
Un incontro che è servito anche per aumentare ulteriormente la fiducia reciproca in vista dei prossimi passaggi, i pagamenti che rederanno operativo il preliminare e appunto il passaggio definitivo delle quote. Che darà il “la” ad una stagione di transizione dal punto di vista societario, visto che Santopadre è destinato a restare presidente per un altro anno proseguendo il progetto sportivo in autonomia anche se probabilmente con nuove forze economiche a disposizione. Transizione destinata a concludersi a giugno 2025, quando il progetto sportivo passerà nelle mani dello stesso Faroni e di Triulzi.
Faroni in queste ore avrebbe lasciato l’Umbria per impegni personali ma sarebbe pronto a tornare tra qualche giorno in città anche per incontrare nuovamente la sindaca Vittoria Ferdinandi e appunto per il closing, che potrebbe essere anticipato di qualche giorno rispetto ai primi intendimenti e arrivare già il 27 agosto. Sono dettagli pubblicati dai quotidiani locali, Il Messaggero, La Nazione ed Il Corriere dell’Umbria. Questi ultimi hanno approfondito ulteriormente l’identikit del nuovo proprietario argentino del Perugia.
Già deputato del Fronte Renovador, regista teatrale, fu nominato nel 2019 direttore di Aerolíneas Argentinas. Oltre al posto nel consiglio di amministrazione, ricopre il ruolo di direttore del turismo e dello sviluppo culturale proprio presso Airlines. Nella sua carriera di politico in passato ha presieduto la Commissione Cultura e firmato la legge sui patronati per favorire i finanziamenti privati nel settore culturale. Da produttore teatrale a investito in diversi lavori, così come nella piattaforma per la vendita online dei biglietti di eventi sportivi Deportick.com.
In passato non sono mancate le polemiche che hanno coinvolto Faroni, in particolare per i legami indiretti con la Federazione calcistica dell’Argentina. Secondo le testate sudamericane è molto legato a Claudio Tapia, detto Chiqui, dirigente sportivo che ricopre dal 2017 l’incarico di presidente dell’Afa. Rapporto stretto anche con Sergio Tomás Massa, già ministro dell’economia, della produzione e dell’agricoltura fino al dicembre 2023.