Le immagini dei giocatori del Pescara con un occhio bendato, impegnati in schemi e partitelle sul campo d’allenamento, stanno facendo il giro del web. La frase che accompagna le foto, “Per essere corsari ci si deve allenare da corsari”, richiama lo spirito che l’allenatore Silvio Baldini sta infondendo alla squadra, prima nel girone B di Serie C.
Dietro questo allenamento non convenzionale c’è proprio l’ex tecnico del Perugia, noto per le sue idee innovative e un approccio un po’ fuori dagli schemi. I calciatori, con un occhio coperto, si esercitano in un contesto che richiede maggiore concentrazione visiva. Antonino De Marco, centrocampista del Pescara, ha spiegato a Rete 8 come questo metodo migliori il controllo della palla e la tecnica: “Non è stato facile, ma il mister ci ha detto che aiuta a livello visivo”.
Questo tipo di allenamento non è una novità per Baldini. Il tecnico toscano aveva già sperimentato approcci simili in passato, ispirandosi anche al mondo della boxe, dove la gestione della pressione e il miglioramento dei riflessi sono fondamentali.