Sestri Levante-Perugia: Gemello decisivo, Montevago c’è, Lisi imperdonabile. Ma in troppi hanno sbagliato partita

Mezzoni è tornato, Di Maggio e Plaia sull'altalena, Torrasi incursore, Giraudo sfortunato. E i due cambi di Zauli aprono legittimi dubbi sulle alternative

Gemello 6,5 Incolpevole in occasione di entrambe le reti dei locali, non fa mancare il solito brivido (al 35′ sbaglia rinviando sui piedi di Parravicini che spreca) ed è però decisivo due volte: al 7′ sul gran sinistro di Clemenza e al 33′ st in uscita kamikaze sui piedi dello stesso Parravicini lanciato a rete. Il punto incamerato è in buona parte suo.

Mezzoni 6,5 Tiene a bada Montebugnolo e quando parte diventa imprendibile. La chicca è la discesa in dribbling sul gol del 2-1, prestazione personale scacciafantasmi.

Amoran 5,5 A lungo padrone dell’area, finisce per soffrire il flipper continuo nelle ampie occasioni in cui il Perugia decide di abbassarsi in maniera eccessiva per gestire il risultato. Al 34’ è troppo lontano da Durmush in occasione del gol dell’1-1

Plaia 5 La condizione non è eccelsa e si vede in tutti i duelli persi con Parravicini: al 34’ si fa anticipare sul ponte che porta al’1-1, nella ripresa se lo perde al 30′ st (palo) e al 33′ st (salva Gemello). E’ risalito sull’altalena.

Giraudo 6 Trentatre minuti a buon livello, al 17’ batte dal limite e reclama un probabile mani di Podda. Al 34’  avrebbe dovuto stringere su Durmush in occasione del gol dell’1-1 ma era già claudicante. Ennesimo infortunio di questa stagione e dita incrociate.

Bartolomei 5,5 Per larghi tratti di gara viene saltato dal continuo flipper che gli passa sopra la testa, gara condizionata dal sintetico.

Torrasi 6 Vale anche per lui che però, battezzato incursore da Zauli, riesce ad entrare negli episodi decisivi. Suo (41’) il gol del 2-1 sul tocco ravvicinato di Lisi, al 3’ st il suo rigore in movimento è debole e su Anacoura.

Matos 5 Primo tempo inspiegabilmente a guardare. Nella ripresa al suo attivo una bella incursione (3′) con assist per Torrasi, al 31’ st batte addosso a un avversario senza avvedersi di Mezzoni liberissimo.

Di Maggio 5,5 Zauli ci crede molto e lo piazza molto vicino a Montevago. Inizia vivacemente (all’11’ gran volata sulla destra e assist al bacio per il bomber) e finisce male (al 39′ st su assist di Montevago si divora il 3-2 chiudendo troppo l’angolo del destro in corsa), coinvolto dalle avversità come capita anche ai giovani più bravi.

Lisi 4,5 Suo il lungo pallonetto sul quale si avventa Montevago (1′) per la rete del vantaggio, suo il tocco di punta in mischia che diventa un servizio al bacio per Torrasi in occasione del 2-1. Due assist che avrebbero meritato altra votazione. Passi per il pallonetto (18′) in bocca ad Anacoura da ottima posizione, ma il placcaggio rugbistico su Podda (19′ st) che provoca il rigore del 2-2 e il pareggio finale è imperdonabile. Un conto è commettere fallo, un altro travolgere l’avversario nella propria area.

Montevago 6,5 Appone già al pronti-via il suo settimo sigillo costruendoselo, superando due avversari e impacchettandolo in proprio, facendo capire a tutti che sta bene e su di lui si può contare. Sbaglia (11′) il tocco  tu per tu con Anacoura sull’assist di Di Maggio, mette lo zampino (41′) nella mischia del gol del 2-1, costruisce il possibile 3-2 (39′ st) fallito da Di Maggio. Un uomo così decisivo andrebbe sfruttato.

Leo (dal 34’ per Giraudo) 6 Più di un tempo contromano senza lode ma anche senza far danni.

Palsson (dal 34’ st per Lisi) SV Dieci minuti sono pochi per incidere a questi livelli.

Zauli 5,5 Due volte in vantaggio, due volte la squadra si è abbassata finendo per subire regolarmente il ritorno di avversari modesti, confermando un evidente problema di fiducia nonchè di gestione dei momenti e del risultato. Come a Legnago, come a Pineto. Ha il merito di stare plasmando Torrasi incursore, i due cambi (di cui uno all’80’) in 95′ aprono legittimi interrogativi sulla fiducia nelle alternative.

Subscribe
Notificami
guest

16 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Albertoni sfrutta l'occasione, Torrasi entra e incide, Riccardi è ormai una certezza. E le fiammate...
Molto male la catena di destra da cui sono arrivate le reti dei molisani, Gemello...
Giornata da dimenticare per Giunti e Leo, l'ingresso di Broh coincide con il momento migliore....

Altre notizie