I 120 anni del Grifo: quattro giorni di festa per celebrare una passione senza tempo

Dal 6 al 9 giugno il club onora le sue radici con eventi, ex glorie, musica e tifosi al centro di un anniversario indimenticabile

Una storia lunga 120 anni, fatta di emozioni, traguardi e amore incondizionato per il calcio e la maglia biancorossa. Il Perugia Calcio si prepara a celebrare nel 2025 un anniversario straordinario con un ricco programma di eventi che coinvolgerà tifosi, ex giocatori e l’intera città. Un’occasione speciale per ripercorrere il passato, vivere il presente e guardare al futuro del Grifo con orgoglio.

Fondata nel 1905, la società umbra ha scritto pagine indimenticabili del calcio italiano ed europeo. Tredici partecipazioni alla Serie A, tra cui spicca la storica stagione 1978-1979, in cui il Perugia stabilì il record d’imbattibilità, diventando la prima squadra a chiudere un campionato senza sconfitte. Il club vanta anche una Coppa Intertoto UEFA, che lo inserisce tra le 12 squadre italiane (e 82 europee) capaci di vincere almeno una competizione federale continentale.

Un palmarès ricco di orgoglio

Il palmarès del Perugia è ricco e variegato. Comprende due partecipazioni alla Coppa UEFA, una Coppa Piano Karl Rappan, due Supercoppe di Lega (relative alle categorie C1 e C2), undici campionati vinti tra Serie B, Serie C e Serie D, una Coppa Italia di Serie D, due successi nei campionati Primavera e una vittoria nel Campionato Dante Berretti.

Il programma delle celebrazioni

Le celebrazioni ufficiali prenderanno il via venerdì 6 giugno e proseguiranno fino a lunedì 9 giugno 2025:

  • 6-7-8 giugno: tre giorni di festa in città con street food, musica e animazione per grandi e piccoli, trasformando Perugia in un grande palcoscenico biancorosso.

  • 9 giugno, ore 18:30 – Stadio Renato Curi:

    • Partita celebrativa con la partecipazione delle ex glorie del Perugia, i campioni che hanno scritto la storia del Club.

    • A seguire, concerto nello stadio e il tradizionale corteo dei tifosi.

Un nuovo logo celebrativo, creato per l’occasione, accompagnerà tutte le iniziative del 120esimo anniversario per tutta la stagione sportiva 2025-2026. L’organizzazione delle attività è stata affidata a un gruppo di lavoro interistituzionale, che include rappresentanti della stampa, dei tifosi, del museo del Club, del Comune e di alcuni partner storici.

Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domenica alle 18 allo stadio Curi il fischio d'inizio del match valido per il primo...
A strappare approvazioni la verticalità di Tumbarello, Joselito, Nwanege, il "nuovo" Matos, Broh, baby Perugini...
Il club: “Per noi questa non è solo una partnership ma un impegno morale e...

Altre notizie