Grifo, obbligatori in rosa almeno cinque calciatori provenienti dal vivaio: rebus Giunti e Seghetti

La novità regolamentare introdotta dalla Lega Pro per la prossima stagione non dovrebbe mettere in difficoltà il Perugia: ecco perché

La gestione e l’impiego degli under sarà centrale anche nella prossima stagione di Serie C. Anzi, lo sarà ancora di più, visto che la Lega Pro ha introdotto diverse modifiche regolamentari volte a incentivare l’utilizzo di calciatori giovani e convocabili dalla Nazionale italiana. Una delle più significative riguarda la composizione della lista. Ogni società dovrà inserire in organico almeno cinque calciatori provenienti dal proprio settore giovanile, indipendentemente dallo status (giovane di serie, apprendista prof o professionista) e senza alcun limite in ordine al numero massimo complessivo degli stessi.

Per quanto riguarda il campionato che prenderà il via il prossimo 24 agosto, saranno considerati under tutti i calciatori nati dopo il 1° gennaio 2004, i quali potranno essere inseriti in rosa in numero illimitato, a patto che abbiano lo status 04 e 09 (cioè provenienti dal settore giovanile e convocabili dalla Nazionale italiana). Da questo punto di vista, il Perugia è coperto, avendo sin da ora in organico Seghetti (che rientra nel conteggio per soli 10 giorni, essendo nato l’11 gennaio 2004), Giunti, Moro, Polizzi e Viti, non Agosti, non Joselito e non Lickunas che sono rispettivamente australiano, spagnolo e lituano. Nel conteggio under, inoltre, rientreranno anche due calciatori nati dopo il 1° gennaio 2003, sempre con le stesse premesse, ossia che abbiano lo status 04 e 09. Nel caso del Perugia, di tale categoria fanno parte Luca Bacchin (che in ritiro cercherà di convincere Cangelosi a confermarlo) e Daniele Montevago.

Chiaro che i cinque di cui sopra con ogni probabilità non saranno i cinque che la società inserirà nella lista come calciatori provenienti dal proprio settore giovanile, non tutti almeno. Bisognerà verificare da qui alla fine del mercato la consistenza delle offerte per i due gioielli Seghetti e Giunti, mentre qualcuno tra Moro, Polizzi e Viti potrebbe andare in prestito, destino che ad esempio toccherà sicuramente ad Agosti dopo il rinnovo del contratto. Ma in questo senso Cangelosi e Meluso hanno già deciso di optare per una rosa di 22 elementi più 4-5 giovani prodotti del settore giovanile. Per questi ultimi il tecnico palermitano potrà pescare anche dalla Primavera, considerando ad esempio i vari Romagnoli, Cottini, Brunori, Bussotti, Perugini, Ambrogi, Giorgetti, Ronchi, Barberini, tutti 2005, 2006 o 2007 che hanno già fatto capolino negli allenamenti della prima squadra, oppure come il talentino Michelangelo Perugini che è addirittura un 2008. Ma che a vederlo giocare dimostra già più di 17 anni.

 

Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

A strappare approvazioni la verticalità di Tumbarello, Joselito, Nwanege, il "nuovo" Matos, Broh, baby Perugini...
Nel decennio 2015-2025 l'impatto del Perugia alla nuova stagione è stato quasi sempre positivo. Lo...
Borras e Meluso al lavoro sul budget per il bene del club. In Argentina potrebbe...

Altre notizie