Le società di Serie C, tra cui il Perugia di Javier Faroni, sono al lavoro per dimostrare di avere tutti i requisiti necessari all’iscrizione per il campionato 2025/26 e all’ottenimento della licenza nazionale. In tal senso, sono in arrivo le prime scadenze. Basti pensare che fra meno di dieci giorni (entro il 16 maggio) andranno depositati alla Covisoc i documenti riguardanti la situazione patrimoniale intermedia del club, aggiornata al 31 marzo di quest’anno,
La normativa federale impone alle società di depositare la situazione patrimoniale intermedia, insieme ai prospetti contenenti gli indicatori di controllo. La stessa deve essere approvata dall’organo amministrativo e corredata dalla relazione di revisione, che valuta la correttezza e la veridicità dei dati. E’ il primo passo da fare per attestare che tutti i conti siano in regola.
Come noto la scadenza per l’iscrizione è invece fissata al 6 giugno, data entro la quale i club dovranno versare la tassa d’iscrizione, il cui importo quest’anno ha subito un drastico aumento: si passa dagli attuali 350.000 euro a ben 700.000 euro, un raddoppio che mira a garantire maggiore solidità economica ai club partecipanti.