Il Grifo e le altre, ecco la geografia della nuova serie B

L’Emilia Romagna la regione più rappresentata con 3 squadre, l’Umbria si difende bene, new entry Trentino Alto Adige, Piemonte assente. E Perugia non è più l’unico capoluogo di regione

La regione con più squadre nella nuova serie B è l’Emilia Romagna, che ne ha tre. Diverse altre seguono con due squadre, tra le quali anche l’Umbria che ripropone il Perugia e la Ternana. La novità è il Trentino Alto Adige con il neopromosso Sudtirol, mentre ci sono regioni anche illustri, vedi il Piemonte, che non esprimono alcuna compagine tra i cadetti. Ecco la geografia della nuova serie B 2022-2023, con i tanti derby che si giocheranno, compreso quello tra Fere e Grifoni.

Tra l’altro, rispetto all’anno scorso in cui Perugia era l’unico capoluogo di regione nell’intero campionato cadetto, stavolta il capoluogo umbro non sarà solo. Ad affiancarlo ne sono infatti arrivati altri cinque: Genova, Venezia, Bari, Palermo e Cagliari.

L’ELENCO

Ecco, in ordine di collocazione geografica, le regioni d’Italia rappresentate e le squadre che esprimono tra i cadetti.

LIGURIA: Genoa.

LOMBARDIA: Brescia, Como.

TRENTINO ALTO ADIGE: Sudtirol.

VENETO: Cittadella, Venezia.

EMILIA ROMAGNA: Modena, Parma, Spal.

TOSCANA: Pisa.

MARCHE: Ascoli.

UMBRIA: PerugiaTernana.

LAZIO: Frosinone.

CAMPANIA: Benevento.

PUGLIA: Bari.

CALABRIA: Cosenza, Reggina.

SICILIA: Palermo.

SARDEGNA: Cagliari.

Regioni non rappresentate: Val d’Aosta, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Molise, Basilicata.

Fare click sull’immagine per ingrandirla

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il proprietario argentino sarà in Tribuna al Curi per la sfida con il Pontedera, poi...
Manca l'infortunato Calapai, per la prima sfida ufficiale della stagione ci sono anche Vinti, Lickunas,...
Le parole del tecnico biancorosso alla vigilia del primo impegno ufficiale della stagione 2025/2026...

Altre notizie