Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Rubrica spettatori: in 4.747 al ‘Curi’, numeri da Serie A per il Bari

San Siro ancora da record. Ondata granata al Mapei. San Nicola da Serie A. Ecco le presenze sugli spalti dei campi di Serie A e Serie B nella 9ª giornata di campionato

Nona giornata della rubrica Spettatori caratterizzata dal record di presenze casalinghe dell’Inter che con i suoi 71.000 fan colora San Siro per il big-match contro la Roma. Secondo posto aggiudicato dalla Lazio grazie ai 41 mila biancocelesti presenti all’Olimpico. Terza posizione per il Napoli con i 40.000 biancoazzurri del Maradona ad assistere al match che ha inaugurato la giornata sabato pomeriggio contro il Torino. Quarta classificata di giornata la Juventus: allo Stadium hanno assistito alla partita “solo” 34.496 spettatori. Quinto e sesto slot presieduti da Lecce e Sampdoria con 23.337 e 19.806 supporters al seguito. Gli ulteriori 3 posti sono occupati rispettivamente dalla capolista Atalanta (18.265), dall’Empoli (15.000) e dal Sassuolo (11.286). Non comunicato il dato del Verona.

In trasferta il record di giornata se lo aggiudica la Salernitana che grazie ai 4.500 supporters presenti al Mapei di Reggio Emilia hanno incitato i loro beniamini dall’inizio alla fine nonostante il pesante passivo finale. Campani seguiti dalla Roma, con i 4.000 presenti a San Siro nel match di cartello, e dal Milan con 3.100 presenti ad Empoli. Quarto posto occupato dal Torino grazie ai 2.600 granata presenti sugli spalti del Maradona mentre alla quinta posizione troviamo il Monza con gli 850 supporters presenti nella trasferta vittoriosa di Genova. Più staccati delle altre, in sesta settima e ottava posizione, troviamo lo Spezia (300), il Bologna (166) e la Cremonese (132). Non comunicati i dati di Udinese e Fiorentina.

In serie B il record di giornata se lo aggiudica “a mani basse” il Bari nel match casalingo contro il Brescia di fronte a 23.936 biancorossi: numeri da serie A. Al secondo posto troviamo un’altra piazza con numeri da massima serie, ossia il Palermo (16.726 spettatori). Chiude il podio il Cagliari con 12.421 presenze. Al quarto posto troviamo la Spal con 10.771 supporters mentre in quinta posizione si piazza il Parma con 8.808 fedelissimi. Poco più in basso degli emiliani si evincono il Modena (8.660) e il Benevento (8.531). Ultime due posizioni di giornata presiedute dal Cosenza, che non va oltre i 6.076 beniamini contro il Como, e il Cittadella con 2.211 spettatori.

In trasferta il record di giornata viene registrato dalla capolista Reggina con 2.058 supporters presenti nella trasferta di Modena. Terzetto completato da Genoa e Pisa con 1.486 e 1.125 presenze belle rispettive partite. Al quarto posto si stanzia, molto più staccato dalle altre, il Brescia con 250 presenti a Bari. Ascoli (177), Ternana (153) e Frosinone (111) presiedono gli slot numero 5, 6 e 7. Ultimi due posti disponibili occupati da Como con 62 presenti a Cosenza e da Sudtirol con 17 presenti a Palermo.

A cura di Fabio Dodaro
[Autore del libro SPETTATORI: DAGLI ANNI 90 A OGGI]

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Era una grandissima squadra, che incantava con il suo modo di giocare!! RIP carissimo Ilario!!da Atene Grecia!"

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Approfondimenti