Grifo e Serie B: strage di panchine, siamo già a quota 13 cambi

Numeri record. Sono stati davvero pochi finora i club capaci di sottrarsi alla regola dell’avvicendamento

Il girone di andata non è ancora finito e si sono registrati già 13 cambi di panchina in serie B. Un numero da record. Sono stati davvero pochi i club fin qui capaci di sottrarsi alla regola dell’avvicendamento e va detto che almeno altre due panchine, Parma e Cittadella, sono piuttosto traballanti.

Ripercorriamo allora tutti i cambi di allenatore da agosto a dicembre:

1) Ad agosto Silvio Baldini si dimette e subentra Eugenio Corini nel Palermo;

2) A fine agosto cambia il Sudtirol: dopo la sconfitta con la Reggina, esonerato Leandro Greco e panchina affidata a Pierpaolo Bisoli;

3) Dopo sei giornate esonerato Rolando Maran, che col Pisa ha ottenuto solo due punti. Viene richiamato Luca D’Angelo;

4) Avvicendamento nel Como ad inizio settembre: Giacomo Gattuso non può proseguire la sua avventura per problemi di salute e al suo posto viene chiamato Moreno Longo;

5) Sei giornate insoddisfacenti portano all’esonero di Fabio Caserta. A guidare il Benevento viene chiamato Fabio Cannavaro;

6) La sesta giornata è fatale anche a Fabrizio Castori. Il Perugia, dopo la sconfitta nel derby con la Ternana, affida la panchina a Silvio Baldini;

7) A inizio ottobre la sconfitta con il Frosinone costa la panchina della Spal a Roberto Venturato. Alla guida degli estensi arriva Daniele De Rossi;

8) Dura solo tre gare l’avventura di Baldini al Perugia. Dopo la sconfitta con il Sudtirol è lo stesso tecnico a rassegnare le dimissioni, e Fabrizio Castori torna alla guida del club umbro;

9) Cambia anche il Cosenza: dopo il quarto ko di fila, Davide Dionigi viene sollevato dall’incarico e ad allenare i calabresi arriva William Viali;

10) Undicesima giornata fatale per Ivan Javorcic. Il Venezia, che ha solo 9 punti in classifica, ripone le proprie speranze di risalita su Paolo Vanoli;

11) Dura quindici giornate l’avventura di Cristiano Lucarelli. La Ternana è quinta ma Bandecchi decide di cambiare ed affidare la guida della squadra ad Aurelio Andreazzoli;

12) Due sconfitte consecutive per il Genoa costano la panchina ad Alexander Blessin. Al suo posto un altro campione del mondo del 2006, Alberto Gilardino;

13) Dopo l’ultima giornata cambia anche il Cagliari: via Fabio Liverani. Al suo posto, momentaneamente, Roberto Muzzi, in attesa del sì di Claudio Ranieri;

14) Il Brescia esonera Pep Clotet e chiama al suo posto Alfredo Aglietti.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Offerto uno scambio con l'attaccante Gagliano ma il giocatore potrebbe preferire l'opzione-Perugia. Possibile inserimento di...
Cangelosi potrebbe scegliere di regalare minutaggio a chi ne ha di meno, Nwanege ha bisogno...
Il calciatore ha già iniziato le cure del caso e verrà valutato quotidianamente...

Altre notizie