Fulignati, dalle panchine a Perugia alla promozione in A da protagonista

Il portiere classe 1994 è stato il "leader silenzioso" della Cremonese che ha vinto i playoff di Serie B

L’ex portiere del Perugia, Andrea Fulignati, è stato tra i grandi protagonisti della cavalcata che ha portato la Cremonese alla promozione in Serie A. I grigiorossi, dopo il quarto posto della regular season, hanno vinto i playoff di B, battendo nella doppia finale lo Spezia. Arrivato a Cremona nell’estate scorsa, Fulignati ha chiuso l’annata come il giocatore più utilizzato dal tecnico Giovanni Stroppa, collezionando 43 presenze ufficiali tra Serie B, playoff e Coppa Italia, per un totale di 3.870 minuti giocati. Un primato che testimonia la sua costanza, affidabilità e centralità nel progetto grigiorosso.

Il suo percorso a Perugia

La sua esperienza a Perugia era iniziata nel settembre 2019, quando il club biancorosso lo prelevò dall’Ascoli (in uno scambio di prestiti tra portieri che vide Nicola Leali trasferirsi nel club marchigiano) per inserirlo in rosa come secondo di Guglielmo Vicario. Durante quella disgraziata stagione, culminata con la retrocessione in C, Fulignati mise insieme soltanto tre presenze. Nella stagione successiva però il portiere toscano si prese la titolarità della porta biancorossa, collezionando 30 presenze consecutive. Poi arrivò la serataccia di Gubbio e Caserta decise di relegarlo in panchina, schierando Minelli tra i pali nelle ultime 8 giornate di campionato che portarono poi il Grifo alla promozione in B. Fulignati rimase a Perugia anche nella stagione successiva, come secondo di Chichizola. Zero presenze durante quel campionato di Serie B 2022/2023, terminato con un’altra retrocessione.

Il passaggio al Catanzaro e due stagioni da protagonista

Il 28 giugno 2022 Fulignati passa a titolo definitivo al Catanzaro e il tecnico Vincenzo Vivarini gli affida le chiavi della porta giallorossa. Una stagione trionfale per la formazione calabrese che vince il girone C di Serie C con cinque giornate d’anticipo. Il portiere classe ’94 viene confermato anche nella successiva stagione in B e lui risponde presente: 37 presenze nelle regular season e un contributo importante nel raggiungimento della semifinale playoff.

La chiamata della Cremonese

Dopo due stagioni di assoluto livello al Catanzaro, la scorsa estate Fulignati decide di cambiare aria e trasferirsi alla Cremonese a titolo temporaneo con obbligo di riscatto. Qui sono i numeri a parlare per lui: 38 presenze in campionato su altrettante gare e 4 su 4 anche nei playoff. Campionato da protagonista e Serie A conquistata con merito.

Un ritorno meritato in Serie A

Fulignati aveva già assaporato la Serie A in passato, debuttando nella stagione 2016-17 sempre con il Palermo. Tuttavia, in quell’occasione, era impiegato principalmente come secondo portiere. Negli ultimi due anni, invece, si è affermato come uno dei migliori interpreti del ruolo della cadetteria, guadagnandosi la piena fiducia di Stroppa e diventando un pilastro della Cremonese.

Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Triestina, Ternana e Rimini hanno completato l'iscrizione ma, al momento, non hanno la forza economica...
Operazione a titolo definitivo. Il portiere ha firmato un contratto biennale...
Avanti anche Pescara e Audace Cerignola che hanno battuto di misura Rimini e Avellino...

Altre notizie