Sito appartenente al Network

Da Curi a Rapajc: prestigiose le firme dei successi del Grifo a Verona

I precedenti del confronto che va in scena sabato (ore 18) al Bentegodi sono favorevoli ai gialloblu. Ma le vittorie del Perugia sono d’autore e nella storia recente sono diversi i sorrisi biancorossi.

È uno dei match più attesi della nona giornata di Serie BKT. L’Hellas Verona ospita il Grifo ed entrambe le squadre hanno bisogno di rilanciarsi. I gialloblu di Grosso hanno portato a casa solamente un pareggio nelle ultime 3 giornate, i biancorossi di Nesta contano 8 punti nelle 7 gare disputate. La storia della sfida in terra scaligera autorizza il Perugia a marciare verso l’Arena con un moderato ottimismo, anche perché i pochi successi sono con firme prestigiose.

Verona e Perugia, in campionato, si sono incontrati al Bentegodi in 20 occasioni e la supremazia è gialloblu con 9 vittorie, 8 pareggi e 3 successi biancorossi. Però l’ultimo ko del Grifo è di ben 17 anni fa e il Verona di Perotti sconfisse i perugini per 2-1. È più recente l’ultima vittoria del Perugia al Bentegodi: il 13 maggio 2005 la squadra di Colantuono passò 2-1 con Milanese e Baiocco. Prestigiosissime le firme della altre due vittorie del Grifo. Nella stagione 1997-98 l’1-0 con gol di Milan Rapajc. Ci pensò invece Renato Curi, con una doppietta, a stendere l’Hellas nel campionato 1974-75 per poi volare verso la Serie A. E la sfida di sabato arriva a tre giorni dal 30 ottobre, anniversario della morte dell’indimenticabile numero 8 biancorosso.

L’ultimo confronto è datato stagione 2016-17 e la partita è finita 2-2 con una grande rimonta dei grifoni di Bucchi: dopo il doppio vantaggio dei gialloblu con le reti di Luppi e Pazzini, il Perugia ha accorciato con Nicastro e pareggiato nel recupero con Belmonte.

Tabellino ultimo confronto: Verona – Perugia 2-2
VERONA: (4-3-3) Nicolas; Pisano, Bianchetti, Caracciolo, Souprayen; Romulo, Fossati, Valoti (dal 79′ Siligardi); Luppi (dal 62′ Zaccagni), Pazzini, Bessa (dal 71′ Fares) (A disposizione: Coppola, Boldor, Troianiello, Ganz, Maresca, Cappelluzzo) All. Pecchia.
PERUGIA: (4-3-3) Rosati; Di Chiara, Monaco, Volta, Belmonte; Nicastro (dal 68′ Drole), Brighi, Dezi; Guberti (dal 80′ Bianchi); Di Carmine, Zebli (dal 68′ Acampora) (A disposizione: Elezaj, Ricci, Del Prete, Alhassan, Mancini, Buonaiuto) All. Bucchi.

Reti: 12’pt Luppi, 43’pt Pazzini, 45’pt Nicastro, 93’st Belmonte

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ufficializzato lo stop per il centrocampista classe 2001, che salterà il match di Olbia...
L'azienda romana ha stanziato 19 borse di studio, del valore di 500 euro ciascuna, per...
Gli assistenti saranno Michele Colavito di Bari e Alessandro Marchese di Napoli. Quarto uomo Alessandro...

Dal Network

Il tecnico biancazzurro nel post gara: ‘Il secondo gol ci ha tagliato un po’ le...

Il tecnico spallino ne ha convocati 26 per il match dello stadio ‘Mazza’ Lo staff...

Il tecnico giallorosso amareggiato per l’ennesima sconfitta: “Qui c’è qualcuno che non ama la maglia...