Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Perugia-Pescara: Oddo punta su Nzita e Iemmello, Sottil conferma quasi tutti

Le probabili formazioni della finale playout di ritorno in programma alle 21 al Curi. Tra i biancorossi incertezza sull’assetto e sulle maglie da assegnare a centrocampo, tra i biancazzurri il solo Bettella può prendere il posto di  Scognamiglio

Grandi manovre e situazioni opposte nell’immediata vigilia di Perugia-Pescara, finale playout di ritorno in programma al ‘Curi’ (ore 21) a porte chiuse. Con soli 20 giocatori in tutto a disposizione, Massimo Oddo ha comunque blindato le scelte, mai così incerte come in questa vigilia. Sembra probabile il ritorno allo schieramento a quattro, anche se non certo alla luce della prestazione positiva nella prima ora di gioco a Pescara con la difesa a tre.

Nel caso, probabile coppia centrale composta da Gyomber e Sgarbi, con Rosi (o Mazzocchi) e Nzita sulle fasce. Rebus a centrocampo, dove l’unico certo di partire dall’inizio è Carraro: Falzerano, Kouan, Dragomir e Nicolussi Caviglia si contendono due maglie da mezzala. Infine l’attacco, dove la condizione non eccelsa di Melchiorri e Buonaiuto induce ad una staffetta per affiancare Capone alle spalle di Iemmello. Probabile panchina dunque per Falcinelli. In caso di difesa a tre, Rosi con Gyomber e Sgarbi nel trio centrale, Mazzocchi e Nzita sulle fasce, Melchiorri e Iemmello, che torna di punta per trovare i gol della salvezza.

E siamo agli abruzzesi. il tecnico Andrea Sottil, che ha convocato la bellezza di 26 giocatori, nonostante la grande possibilità di scelta dovrebbe confermare sia l’assetto (il 4-3-3) che quasi tutti gli uomini che hanno superato i grifoni 2-1 all’Adriatico. In porta toccherà a Fiorillo, in difesa da destra a sinistra largo a Zappa, Bettella (che dovrebbe prendere il posto di Scognamiglio), Campagnaro e Masciangelo; a centrocampo Kastanos (favorito su Busellato), Palmiero e Memushaj; in avanti il trio composto da Puccinelli, Maniero e Galano.

Così in campo (ore 21, tv: Dazn)

Perugia (4-3-2-1): Vicario; Rosi, Gyomber, Sgarbi, Nzita; Falzerano, Carraro, Dragomir; Melchiorri, Capone; Iemmello. A disp. Albertoni, Fulignati, Mazzocchi, Righetti, Nicolussi Caviglia, Konate, Kouan, Falcinelli, Buonaiuto. All. Oddo

Pescara (4-3-3): Fiorillo; Zappa, Bettella, Campagnaro, Masciangelo; Kastanos, Palmiero, Memushaj; Pucciarelli, Maniero, Galano. A disp. Farelli, Alastra, Scognamiglio, Elizalde, Del Grosso, Bruno, Melegoni, Crecco, Busellato, Pavone, Diambo, Clemenza, Borrelli, Bocic. All. Sottil

11 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Leggendo ora questo articolo viene un po' meno l'amarezza per le attuali vicende del Grifo. In ordine sparso..... Renato Curi il mio unico mito l'ho..."

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da News