Sito appartenente al Network

Grifo, alla scoperta del Fano di Alessandrini

La squadra dell’ex Gubbio arriva al ‘Curi’ allenata, rodata e rinforzata con il suo 4-3-1-2: ‘Gara difficilissima, impegnativa e stimolante. Ci proveremo….’

Solo pochi mesi fa il Perugia puntava alla serie A. Alcuni giocatori sono nuovi, normale che Perugia è piazza che può solo ambire alla vittoria del campionato. Ci attende una partita difficilissima, impegnativa e stimolante, abbiamo lavorato tanto e cercheremo di esserne all’altezza. Ci proveremo con tutte le nostre forze‘. Parola di una vecchia conoscenza del calcio umbro, l’ex tecnico (a più riprese) del Gubbio Marco Alessandrini, oggi allenatore dell’Alma Juventus Fano che fa visita ai grifoni al debutto in serie C. Sarà il caso di abituarsi a questo tipo di dichiarazioni: nel girone B della serie C il Perugia è la squadra da battere, senza se e senza ma, e tutti la aspettano al varco.

Così anche il Fano. Squadra tosta, di categoria, che solo pochi giorni fa ha regolato in amichevole il Cesena. Squadra rodata che, tanto per capirci, il suo spareggio-salvezza lo ha vinto al momento opportuno ed è per questo che sbarca al ‘Curi’, con la consapevolezza di poter tentare l’impresa per iniziare al meglio un campionato con presupposti migliori rispetto a quello affannato della passata stagione. Un’impresa da tentare oggi più che in qualsiasi altro momento, dato che il Perugia di Caserta è ancora tutto da costruire, da scoprire e regala inevitabilmente molti punti dal punto di vista atletico a una squadra che ha iniziato la preparazione almeno due settimane prima.

Insomma, il Perugia avrà tutto da perdere. Ad Alessandrini mancheranno il centrale Di Sabatino e il trequartista-capitano Carpani, squalificati. Un dubbio a sinistra in difesa nel 4-3-1-2, dove da terzino sinistro potrebbe essere schierato l’esperto De Vito oppure il giovane Monti, classe ’91. Già, perché il Fano è tra le compagini che adotteranno con costanza un assetto adeguato a ricevere contributi dalla Lega Pro per il minutaggio dei giovani.  Ballottaggio anche tra Marino e Said: uno dei due farà la mezzala, l’altro sarà dirottato sulla trequarti al posto di Carpani. Occhio all’attacco, dove al fianco del capocannoniere fanese dello scorso campionato, Barbuti, debutterà dal primo minuto il nuovo acquisto Ferrara, a meno dell’impiego del giovane Sarli. Sulla carta il Perugia è più forte, anche un Perugia ai minimi termini può vincere questa partita. Ma tra il dire e il fare, si sa, c’è di mezzo il campo.

I convocati di Alessandrini

1 Amadio, 2 Barbuti, 3 Boccia, 4 Bruno, 5 Cargnelutti, 6 De Vito, 7 Diop, 8 Ferrara, 9 Mainardi, 10 Marino, 11 Meli, 12 Montesi, 13 Monti, 14 Morsucci, 15 Paolini, 16 Parlati, 17 Rillo, 18 Said, 19 Santarelli, 20 Sarli, 21 Scimia, 22 Viscovo, 23 Zigrossi

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ufficializzato lo stop per il centrocampista classe 2001, che salterà il match di Olbia...
L'azienda romana ha stanziato 19 borse di studio, del valore di 500 euro ciascuna, per...
Gli assistenti saranno Michele Colavito di Bari e Alessandro Marchese di Napoli. Quarto uomo Alessandro...

Dal Network

Il tecnico biancazzurro nel post gara: ‘Il secondo gol ci ha tagliato un po’ le...

Il tecnico spallino ne ha convocati 26 per il match dello stadio ‘Mazza’ Lo staff...

Il tecnico giallorosso amareggiato per l’ennesima sconfitta: “Qui c’è qualcuno che non ama la maglia...