
Un campionato cadetto sempre più internazionale. Per il Perugia c’è il solo Sulejmani chiamato all’Albania under 17
È una Serie B sempre più internazionale. Sono infatti ben 53 i calciatori del campionato cadetto ad essere stati convocati dalle rispettive nazionali, considerando sia le maggiori che le giovanili.
A guidare il plotone c’è il Parma con 8 giocatori, seguono il Pisa con 6, il Cosenza e il Venezia con 5. Il Perugia ne conta uno: si tratta del giovane attaccante classe 2006 Flavio Sulejmani convocato dalla nazionale albanese under 17 per le gare di qualificazione al campionato europeo di categoria.
Ecco la lista integrale dei 53 giocatori, pubblicata da Tuttosport:
ASCOLI: Giovane (Italia Under 20).
BARI: Caprile (Italia Under 21), Cheddira (Marocco), Dorval (Algeria Under 23).
BENEVENTO: Jureskin (Croazia Under 21), Veseli (Albania).
CAGLIARI: Kourfalidis (Grecia Under 21), Lapadula (Perù), Makoumbou (Congo), Obert (Slovacchia).
CITTADELLA: Ambrosino (Italia Under 20), Kastrati (Albania).
COMO: Gomis (Senegal), Ioannou (Cipro).
COSENZA: Klavins (Lettonia Under 17), Nasti (Italia Under 20), Novello (Australia Under 23), Marinacci (Honduras Under 20), Salihamdzic (Bosnia Erzegovina Under 21).
FROSINONE: Mulattieri (Italia Under 21), Oyono (Gabon), Turati (Italia Under 21),.
GENOA: Dragusin (Romania), Fini (Italia Under 18), Lipani (Italia Under 19).
PALERMO: Nedelcearu (Romania).
PARMA: Balogh (Ungheria), Bonny (Francia Under 20), Camara (Costa d’Avorio Under 23), Charpentier (Congo), Man (Romania), Osorio (Venezuela), Santurro (Dominica), Sohm (Svizzera Under 21).
PERUGIA: Sulejmani (Albania Under 17).
PISA: Esteves (Portogallo Under 21), Marin (Romania), Morutan (Romania), Nagy (Ungheria), Rus (Romania), Torregrossa (Venezuela).
REGGINA: Fabbian (Italia Under 21), Pierozzi (Italia Under 21), Strelec (Slovacchia).
SPAL: Dumbravanu (Moldavia), Peda (Polonia Under 21), Prati (Italia Under 20), Tunjov (Estonia).
VENEZIA: Carboni (Italia Under 21), Ellertsson (Islanda), Hristov (Bulgaria), Joronen (Finlandia), Pohjanpalo (Finlandia).
