Sito appartenente al Network

Grifo, cronistoria di una disfatta. Episodio 4: ‘Prove di risalita e calciomercato’

Dal ritorno di Castori sulla panchina biancorossa la squadra mette in cascina 26 punti in 19 partite e passa dall’ultimo al sestultimo posto

Il Castori bis (qui l’episodio numero 3) comincia a dare i suoi frutti. Dopo il ko di Frosinone il Perugia inanella una serie di 4 risultati utili consecutivi: 1-1 a Modena, 1-0 in casa contro il Genoa, 0-0 a Cosenza e 0-0 al ‘Curi’ contro la Spal. Dopodiché c’è il passo falso di Cagliari (3-2) che però viene subito riscattato da due convincenti vittorie consecutive contro Venezia (2-1) e Benevento (0-2).

La squadra sembra aver cambiato passo a trovato la quadra giusta. Castori continua a ripetere: ‘Vi avevo avvertito, alle mie squadre serve tempo per assimilare il calcio che voglio’. I risultati gli stanno dando ragione visto che dal suo ritorno la squadra viaggia ad un buon ritmo con 15 punti in 10 partite. Il Grifo chiude quindi il 2022 a quota 19 punti, a -3 dalla salvezza diretta, e con la consapevolezza di essere tornato in corsa.

La sosta coincide anche con il mercato di riparazione. Lasciano Perugia gli attaccanti Strizzolo e Melchiorri, i difensori Beghetto e Righetti e il giovane portiere Moro. Sbarcano invece a Pian di Massiano il laterale mancino Cancellieri, il centrocampista Capezzi e il giovane attaccante Ekong. È un mercato che lascia molte perplessità visto che Strizzolo e Melchiorri fino a quel momento erano stati gli attaccanti più prolifici del Grifo.

Tornando al campo il Perugia, reduce da due successi di fila, incappa in un pareggio amarissimo contro il Palermo (3-3) che pareggia i conti allo scadere con Brunori. Grifo che poi interrompe la striscia positiva a Parma dove perde 2-0. La squadra è però in salute e, prima sbanca il ‘San Nicola’ di Bari con un secco 0-2, poi vince nettamente al ‘Curi contro il Brescia (4-0). Al termine del 23esimo turno di campionato il Perugia è 14esimo a quota 26 punti.

Nella successiva gara di Ascoli arriva una sconfitta di misura che però viene prontamente riscattata nel derby: 3-0 alla Ternana e tifosi in festa all’interno di uno stadio ‘Curi’ pieno e bellissimo. Il Castori bis raggiunge l’apice: dalla decima giornata (ovvero dal suo ritorno dopo la parentesi Baldini) alla 25esima la squadra ha tenuto un ritmo da sesto posto.

Post derby il Grifo procede con un andamento altalenante: perde a Pisa (2-1), pareggia 0-0 in casa contro il Como, esce sconfitto dal campo del Sudtirol (2-1), ottiene una bella e importante vittoria a Cittadella (0-2) e ferma la corsa della capolista Frosinone al ‘Curi’ (1-1). Ma poi arriva la svolta in negativo: quattro giorno dopo aver pareggiato contro la squadra di Grosso il Perugia ospita la Reggina, nel match di recupero della gara rinviata per il sisma, e inizia un altro capitolo che, purtroppo, porterà i biancorossi in Serie C.

IL QUINTO E ULTIMO EPISODIO USCIRÀ DOMENICA 4 GIUGNO

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Quinto successo consecutivo per i biancorossi di Nasini che all’interno di questo trend positivo contano...
In classifica i biancorossi tengono la terza posizione a quota 19 punti, dietro la capolista...
Da verificare alla ripresa le condizioni di Paz, sostituito ad Olbia per un problema al...

Dal Network

Il tecnico biancazzurro nel post gara: ‘Il secondo gol ci ha tagliato un po’ le...

Il tecnico spallino ne ha convocati 26 per il match dello stadio ‘Mazza’ Lo staff...

Il tecnico giallorosso amareggiato per l’ennesima sconfitta: “Qui c’è qualcuno che non ama la maglia...