Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Dramma ai rigori, il Perugia sprofonda in Lega Pro

Al termine di una maratona infinita, dopo avere vinto 2-1 la partita di 130′, i biancorossi si fanno battere dal dischetto dal Pescara (4-5) e vengono condannati a tornare in C mentre fuori dal Curi infuria la rabbia dei tifosi

Il Perugia torna in Serie C dopo 7 anni. Deludente la stagione, drammatici, ingiusti, indecorosi a quel punto i calci di rigore. I grifoni hanno giocato molto bene nei 130 minuti, cercando di recuperare gli errori commessi nell’andata in Abruzzo. La tragedia sportiva si รจ compiuta con i rigori sbagliati da Iemmello e Buoniauto. Proprio il capocannoniere del torneo, che era l’uomo chiave della stagione, prima dell’errore dal dischetto aveva sbagliato un’occasione nei tempi supplementari ed รจ inevitabilmente finito nel mirino dei tifosi, che dopo avere contestato pesantemente presidente e squadra all’arrivo al Curi, alla fine hanno dato sfogo alla loro rabbia. Il Pescara rimane in B, dimostrando nel complesso di poter aver meritato la salvezza. Ora rimane un grande interrogativo: da cosa ripartirร  il Grifo?

La partita

Centotrenta minuti ricchi di tensione e di azione. Per tutta la partita entrambe le squadre hanno giocato alla morte. Nessun giocatore si รจ risparmiato niente, anche se tutto si รจ deciso nei primi 45 minuti. Dopo la zampata vincente di Pucciarelli, il Perugia era tornato in gara con due gol su corner. Kouan e Melchiorri avevano dato speranza al popolo biancorosso,

Nella seconda frazione, il Pescara ha tenuto possesso palla per grandi tratti della gara. Il Perugia ha saputo ripartire in contropiede con un Melchiorri sublime, il migliore in campo insieme a Gyomber, suo equivalente in difesa. Nel primo tempo supplementare con le gambe giร  pesantissime le uniche due occasioni sono state di Bocic, che ha sbagliato clamorosamente ma in posizione di fuorigioco, e di Iemmello, che ha perso il tempo giusto per tirare. Nel secondo tempo supplementare il Perugia ha attaccato molto, ma non si รจ mai reso pericoloso.

Ai calci di rigore, il Grifo ha pagato gli errori di due dei suoi uomini chiave. Iemmello si trova cosรฌ a retrocedere per la seconda volta in due anni consecutivi ed ad essere il bersaglio principale della protesta dei tifosi. Il Pescara ha calciato, invece alla grande, sbagliando solo con Galano per il miracolo di Vicario, che aveva illuso tutti e si trova a retrocedere per i rigori ai play out per la seconda stagione di fila.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco lโ€™undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Leggendo ora questo articolo viene un po' meno l'amarezza per le attuali vicende del Grifo. In ordine sparso..... Renato Curi il mio unico mito l'ho..."

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in piรน per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da News