Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Euro 2020

Grifo, Bagni ricorda Curi: “Malore di Eriksen? Capisci subito la gravità, ma eravamo meno preparati”

L’ala destra del Perugia dei miracoli: “Renato non avrebbe dovuto giocare quella partita. Gli diedero un antidolorifico per farlo stare in campo”

Forte la testimonianza di chi quel giorno era in campo. A molti a Perugia quanto successo ad Eriksen nel corso di Danimarca-Finlandia ha ricordato la tristissima scomparsa di Renato Curi. Alle dichiarazioni della figlia si sono aggiunte quelle dei compagni dell’epoca. Salvatore Bagni, ala destra del Perugia dei miracoli, era arrivato al Grifo nel 1997 dopo gli anni in Serie D a Carpi. Un mese dopo il suo debutto in biancorosso si è trovato a vivere una delle pagine più tristi della storia biancorossa: la morte di Curi.

“C’era una pioggia torrenziale – racconta Bagni a Radio Marte – Abbiamo visto accasciarsi Renato Curi e sono arrivati dottori e massaggiatori. Quando lo portarono fuori dal campo non era cosciente, credevo fosse svenuto e basta. Non pensavamo che rientrando nello spogliatoio ci dessero la tristissima notizia. Abbiamo subito capito che la situazione fosse grave, ma eravamo meno preparati rispetto a quanto si è visto l’altro giorni agli Europei”. Parole forti che dimostrano ancora una volta come sia necessario investire in corsi di formazione di primo soccorso per i calciatori per evitare che possano ripetersi questi eventi. L’attaccante ha spiegato anche con quali emozioni si riprendono queste partite, tema molto dibattuto negli ultimi giorni con diverse persone che affermano che Danimarca-Finlandia andasse recuperata più avanti: “Noi continuammo a giocare quella partita che era inutile, oltre lo 0-0 non si poteva andare. La settimana dopo andammo a Napoli segnai il mio primo gol ma perdemmo 3-2, dopo aver subito tre gol nel primo tempo. Non c’eravamo con la testa”. Infine, le spiegazioni di quanto accaduto allo storico numero otto biancorosso: “Tutto è casuale: lui non doveva giocare, gli diedero un antidolorifico per farlo stare in campo”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Era una grandissima squadra, che incantava con il suo modo di giocare!! RIP carissimo Ilario!!da Atene Grecia!"

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Euro 2020