Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Perugia e Cremonese, destini incrociati con lo stesso finale

Le due società nella scorsa estate hanno lavorato a stretto contatto intavolando diverse trattative. Ma alla fine sono arrivate due retrocessioni

‘Bisogna fare una distinzione tra l’uomo Massimiliano che si è trovato davanti a una scelta sentimentalmente difficile e il professionista Alvini che non poteva non cogliere l’opportunità di allenare in A che gli ha dato la Cremonese’. Con queste parole Massimiliano Alvini, il 10 giugno 2022, si era presentato ai tifosi grigiorossi dopo l’addio al Perugia. Con il tecnico di Fucecchio i biancorossi avevano centrato i playoff nella stagione 2021/2022 e la società sperava di creare con lui un ciclo vincente e duraturo. Aspettative e speranze ‘rovinate’ dalla chiamata nella massima serie. Ma questo non è stato il solo incrocio tra Perugia e Cremonese che durante la scorsa estate hanno intavolato diverse trattative.

A Pian di Massiano sono infatti arrivati da Cremona ben tre giocatori: prima Strizzolo, poi nell’ultimo giorno di calciomercato Bartolomei e Di Carmine. Non si è invece concretizzata l’operazione che avrebbe portato Kouan in grigiorosso.

Ma questa sorta di ‘ponte’ tra le due società non ha portato buoni frutti né in Umbria né in Lombardia. Strizzolo (3 gol in 15 presenze) è stato probabilmente il più ‘positivo’ dei quattro con i suoi 3 gol realizzati nella prima metà di stagione vissuta in biancorosso prima di essere ceduto al Modena nel mercato di gennaio. Bartolomei (32 presenze) e Di Carmine (29 presenze e 4 gol) sono invece affondati, come tutto il Perugia, in Serie C.

Per quanto riguarda Alvini il suo primo approccio con la serie A è stato tutt’altro che buono, almeno a livello di risultati, che alla fine però sono quelli che contano. Il tecnico è stato esonerato dalla Cremonese dopo 18 giornate durante le quali la squadra aveva raccolto soltanto 7 punti (0 vittorie, 7 pareggi e 11 sconfitte). Alla resa dei conti i destini incrociati di Perugia e Cremonese hanno portato ad un finale comune: la retrocessione.

9 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Leggendo ora questo articolo viene un po' meno l'amarezza per le attuali vicende del Grifo. In ordine sparso..... Renato Curi il mio unico mito l'ho..."

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Approfondimenti