
La stagione attuale è simile, per numeri, a quella del 2019/2020, quando per mantenere la categoria non bastarono 45 punti
La corsa verso la salvezza si prospetta una delle più intricate e complicate degli ultimi anni. Il quotidiano La Nazione paragona, a livello di numeri, l’attuale stagione a quella del 2019/2020 (che purtroppo il Grifo conosce bene) quando non bastarono nemmeno 45 punti per mantenere la categoria senza passare dai playout.
A otto gare dal termine (nove per il Perugia, che deve recuperare il match contro la Reggina) la classifica nelle zone basse è la medesima di tre stagioni fa: oggi al quintultimo posto c’è il Venezia con 33 punti, nel 2020 c’era la Cremonese con 33 punti. A fine stagione Perugia e Pescara andarono ai playout con 45 punti, l’Ascoli si salvò con 46.
Analizzando invece la stagione 2020/2021 i playout non si giocarono perché il distacco tra la quintultima posizione (Ascoli con 44 punti) e la quartultima (Cosenza con 35 punti) era superiore a 4 punti e questo portò alla retrocessione diretta della formazione calabrese (poi ripescata dopo l’esclusione del Chievo). Lo scorso anno infine la Spal si è salvata direttamente a quota 42, mentre hanno disputato i playout Cosenza (quintultima a quota 35) e Vicenza (quartultima a quota 34), con la retrocessione in C di quest’ultima.
