
L’interpretazione dei quotidiani locali dei contenuti del comunicato del club e la prima pista per il futuro
Il comunicato di scuse del Perugia ai tifosi dopo la retrocessione è stato rivelatorio anche su altri fronti. L’interpretazione data dai quotidiani locali, Il Messaggero, La Nazione e Il Corriere dell’Umbria, porta a concludere che l’attuale proprietà è disponibile a valutare eventuali offerte che ancora non sarebbero arrivate, quanto però è soprattutto pronta a ripartire con un nuovo progetto. Mentre il riferimento al budget condizionato al ribasso dalle spese fiscali e contributive del periodo-Covid, cui non tutti i club hanno fatto fronte, è una stilettata nei confronti di chi avrebbe dovuto vigilare sui conti della Reggina e lascia l’impressione che il Perugia resterà quantomeno alla finestra nell’ottica delle imminenti iscrizioni alla prossima Serie B.
Non è tutto, perché il comunicato non risparmia un velato riferimento alla nota dell’amministrazione comunale che si è insolitamente sbilanciata invitando il Perugia a “valutare al meglio il futuro” implicando la possibilità di passare la mano, dando fiato ad inevitabili voci e indiscrezioni. Quel “saremo felici di comunicare le eventuali novità ad amministrazione e tifosi” suona tanto come una risposta alle troppe chiacchiere prive di sostanza di questi giorni.
Insomma, Santopadre si annuncia battagliero e probabilmente è già al lavoro per riempire le caselle vuote del prossimo anno, a partire da quella dell’allenatore. Una voce, secondo i quotidiani umbri, porta addirittura al ritorno di Fabio Caserta, il tecnico dell’ultima promozione dalla C attualmente ancora sotto contratto con il Benevento. Ma, sottolineano i quotidiani, la disponibilità del tecnico calabrese ad accettare una eventuale Serie C dopo averla vinta due volte sarebbe tutta da verificare.
