
Serata magica a Pian di Massiano con i grandi protagonisti di quella storica impresa: la costruzione in 100 giorni dello stadio Comunale cittadino che solo in seguito sarebbe stato intitolato al campione scomparso
Una bella storia. Il primo di una serie di appuntamenti nel Museo del Perugia che promettono grandi cose. Questo, dedicato a rivivere l’estate del 1975 quando in 100 giorni venne realizzato lo stadio comunale Pian di Massianoย (poi Renato Curi) ha ricevuto una grande risposta, sia di pubblico che di interesse da parte dei tifosi, che hanno affollato un Museo del Grifo mai cosรฌ pieno. I protagonisti di quell’impresa, perchรจ tale deve essere considerata, hanno rievocato 43 anni dopo quei tempi proponendo ricordi ed aneddotti. Sono il tecnico del Grifo dei Miracoli Ilario Castagner, Francesco Ghini che allora era un ragazzo, figlio dell’indimenticato cavalier Spartaco, quindi Fabio Maria Ciuffini, Luigi Corradi, Mario Gradassi, Roberto Cirimbilli, dirigenti e amministratori comunali. Lo storico tifoso Claudio Giulietti ha testimoniato di come cambiรฒ la domenica dei tifosi che dal Santa Giuliana si trasferirono nel nuovo stadio di Perugia, la ressa ai cancelli fin dalle 9 del mattino prima del match inaugurale contro il Milan, la straordinarie partecipazione della cittร di Perugia.ย La tv ufficiale del Perugia, Tef Channel, ha proposto l’evento in diretta e lo riproporrร venerdรฌ alle ore 21 sul canale 12 e sul canale 831 di Sky.
