
Il tecnico marchigiano riparte dalla piazza che ha portato in serie A nella stagione 2014-15. L’anno scorso era a Cesena e, con il successo al Curi, decretò la fine dell’era Giunti.
Torna in pista Fabrizio Castori, uno dei tecnici veterani del calcio italiano. E torna in pista ancora a Carpi, piazza in cui ha segnato una ricca pagina di storia con la promozione in Serie A del 2015. Per il Perugia non si tratta di una grande notizia visto il rapporto “conflittuale”, in termini di risultati, con l’allenatore marchigiano. Soprattutto negli ultimi anni. Castori, a Carpi, ha sostituito il dimissionario Chezzi (0 punti in 3 giornate). “L’obiettivo è ridare entusiasmo a questi giocatori – ha detto il nuovo tecnico – e alla città intera. Il Carpi deve tornare a lottare su ogni pallone e in ogni campo, qui non ti regalano nulla”. Castori è una sorta di bestia nera per il Perugia. Nei 10 precedenti i biancorossi hanno anche vinto 5 volte con l’allenatore di San Severino Marche, mai però nelle ultime 4 occasioni. E al Curi, nelle ultime due occasioni, Castori ha firmato altrettanti blitz dolorosi: con il Carpi due anni fa e con il Cesena l’anno scorso, nel giorno dell’esonero di Giunti. Quando è fissata in calendario la gara Perugia-Carpi? Subito dopo la trasferta di sabato a Palermo, martedì sera è già sfida Grifo-Castori.
