Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

Rubrica Spettatori, a Como 178 tifosi del Grifo

Ennesimo record a San Siro. Ondata salentina a Roma. In cadetteria regna il Ferraris, segue il derby calabrese. Ecco le presenze sugli spalti dei campi di Serie A e Serie B nella 10ª giornata di campionato.

Decima puntata della rubrica Spettatori contraddistinta dall’ennesimo record casalingo del Milan che fa registrare un San Siro sold-out nel big match casalingo contro la Juventus. I rossoneri al seguito sono stati 75.530. Secondo posto ormai consolidato della Roma grazie ai 64.018 spettatori presenti contro il Lecce nel posticipo domenicale. Chiude il podio di giornata la Fiorentina con i 33.000 fedelissimi del Franchi. Quarta posizione presieduta dall’Udinese che alla Dacia Arena è seguita da 24.671 bianconeri. Quinta piazza occupata dal Bologna (20.871), sesto posto dal Torino (16.793) e settima posizione dalla Salernitana (15.922). Negli ultimi tre slot della classifica troviamo: la Cremonese con 14.238 presenti; il Sassuolo con 13.574 tifosi e il Monza, fanalino di coda, che fa registrare oltre 12 mila spettatori.

 

In trasferta si segnala il record di giornata ottenuto, in compartecipazione, da Lecce e Inter con 4 mila sostenitori al seguito nelle rispettive partite. Podio completato dal Napoli con 2.400 supporters giunti a Cremona. Quarto posto occupato dalla Lazio con circa 2mila biancocelesti arrivati a Firenze nel posticipo del lunedì sera. La quinta e la sesta posizione, con numeri similari, sono presiedute da Sampdoria (1.500 presenti a Bologna) e Atalanta (1.311 a Udine). Chiudono la classifica Spezia (900), Hellas Verona (278) ed Empoli (70 i presenti a Torino).

In serie B il record di giornata di presenze casalinghe se lo aggiudica il Genoa con 25.803 presenti nel match casalingo contro il Cagliari. Al secondo posto troviamo la Reggina che con i suoi 14.959 tifosi ha vinto il derby calabrese contro il Cosenza. Podio completato dal Pisa grazie agli 8.101 spettatori registrati. Quarta posizione presieduta dal Frosinone (7.152) mentre al quinto e al sesto posto troviamo la sorprendente Ternana (6.617) e l’Ascoli (6.050). Gli ultimi tre slot vengono occupati da Brescia, con 5.171 presenti,  Sudtirol e Como che presentano nei loro match 4.000 e 3.699 presenti.

 

In trasferta il primato viene conseguito dal Bari grazie ai 1.585 supporters giunti a Venezia. Secondo posto occupato dal Parma con i 700 gialloblù giunti a Pisa. Podio completato dal Cosenza con 458 tifosi arrivati nella vicina Reggio Calabria per il derby calabrese. Tessera del tifoso che ha frenato un esodo sicuramente più importante nel caso di specie. Alla quarta posizione troviamo il Palermo con 356 rosanero giunti a Terni mentre al quinto posto si piazza il Benevento grazie ai 300 fedelissimi arrivati nella lontana Bolzano. Sesto, settimo e ottavo slot di giornata presieduti da Modena (253), Perugia (178) e Spal (116). Chiude Cittadella (110). Non pervenuti i dati di Cagliari.

 

A cura di Fabio Dodaro
[Autore del libro SPETTATORI: DAGLI ANNI 90 A OGGI]

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Era una grandissima squadra, che incantava con il suo modo di giocare!! RIP carissimo Ilario!!da Atene Grecia!"

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Rubriche