Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Alvini e il Perugia: l’obiettivo, il capolavoro di Burrai e il futuro

“Ora è bello venire al Curi, ragazzi. Vi aspettiamo”. Il tecnico a 360 gradi dopo il successo (0-1) in casa della Reggina, dall’errore di Olivieri alla ferita di Brescia, al valore “inestimabile” della prossima gara

La settimana nera, tra arbitraggi fantasiosi, errori di gioventù e occasioni sprecate, sembrava non finire mai. Quando, al Granillo, Marco Olivieri ha ciabattato male un pallone solo da spingere in rete dopo lo svarione del portiere Micai, il Perugia ha aggiunto un nuovo capitolo agli incubi Benevento, Brescia e Lecce.

L’attaccante biancorosso è stato richiamato in panchina e, per prima cosa, ha ricevuto l’abbraccio e le parole consolatorie di Alvini. Al resto c’ha pensato Burrai con la “maledetta”, punizione scaccia fantasmi, soprattutto quelli nella testa di Olivieri. “Marco a dicembre praticamente era senza squadra – ha detto l’allenatore del Perugia nel dopo gara – non rientrava nei programmi del Lecce. Bisogna capire certe cose, ha bisogno di tempo. La crescita del Perugia passa anche da queste giocate dei giovani. Per questo bisogna lavorare con voglia di migliorarsi”.

Dopo il successo contro la Reggina che ha rilanciato le ambizioni del Grifo, il tecnico di Fucecchio ha fatto una sintesi, ma a 360 gradi, di presente e futuro. È stata la giornata di Burrai che “due volte alla settimana, come i compagni, si allena a calciare palle da fermo. Oggi ha fatto un capolavoro all’interno di un campionato positivo. Sono contento per lui”.

“Adesso è bello venire al Curi, ragazzi! Vi aspettiamo e ce la metteremo tutta”, ha detto Alvini rivolto al popolo perugino. “Non so se ce la faremo, di certo daremo tutto per la maglia e arrivare ai play off. Chi vuole seguirci ci segua. Questa è il calcio che mi piace”.

Ora c’è la partita definitiva “difficilissima” con la Spal dell’ex Melchiorri, ma nelle parole del tecnico c’è ancora l’amarezza per uno scenario che poteva essere straordinario. Quando ha spiegato che “se ci davano ciò che era nostro a Brescia potevamo anche sognare quell’obiettivo lì”, Alvini ha fatto pensare che il Perugia potesse sedersi al tavolo delle primissime. E, in effetti, il Grifo è stato a 5 punti dal secondo posto. Sul proprio futuro invece l’allenatore biancorosso fa melina (qui la situazione contrattuale). Il mio futuro è semplicissimo: riguarda un pullman e un aereo per rientrare a Perugia e preparare la partita con la Spal che ha un valore inestimabile. Può darci tantissimo. Il mio futuro è solo questo”.

7 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Leggendo ora questo articolo viene un po' meno l'amarezza per le attuali vicende del Grifo. In ordine sparso..... Renato Curi il mio unico mito l'ho..."

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Approfondimenti