Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Le pagelle di Calcio Grifo

Le pagelle del Grifo: Melchiorri bomber della porta accanto

Il Perugia esce dal Cabassi con tre punti in “stile Castori”. Pochissimo gioco, tanta sofferenza e la carezza vincente ed elegante, allo scadere, del numero 11.

A costruire il successo della squadra di Nesta a Carpi sono stati gli uomini della panchina. Cremonesi tira fuori l’ombrello, bene l’esordiente Sgarbi, male la prima da titolare di Falzerano.

GABRIEL 6 Pomeriggio da brividi per il passato vincente al Carpi e soprattutto per la traversa di Poli: rimane a guardare insieme a tutti i compagni. Tanti palloni in area ma guantoni quasi intatti, nel recupero l’intervento in due tempi sulla girata di Cissé.
GYOMBER 6 Rischia in area su Pasciuti dopo una manciata di secondi. Frenetico nella solita battaglia di sostanza.
SGARBI 6 Esordio assoluto in B nel cuore della retroguardia. Bene la personalità e bene il tempismo, al netto di qualche fisiologica sofferenza.
CREMONESI 6 Freddo, anche nella confusione. Piovono tanti palloni in area dai piedi carpigiani e tira fuori l’ombrello biancorosso. Si rialza dopo le difficoltà con il Palermo.
MOSCATI 5.5 Esterno tutta fascia, cerca di cavalcare l’onda della corsia zigzagando tra meccanismi poco oliati.
FALZERANO 5 Prima da titolare e il primo a provarci con una sventola che finisce a lato. Si muove molto a caccia di palloni, incide poco. (67’ VERRE 6.5 Fatica nell’entrare in partita e si prende il giallo che lo porterà allo stop. Quando torna a danzare nella sua terra inventa l’assist vincente che premia il taglio di Melchiorri).
BIANCO 5.5 Non riesce a venir fuori dall’oscurità di 90′ giocati, da ex, all’ombra della mediana di casa. Merito soprattutto di un Coulibaly formato caterpillar. La diga regge a fatica.
DRAGOMIR 5.5 Si prende volentieri i compiti di regista aggiunto ma il gioco esce parecchio disturbato dalle interferenze. Arriva anche il giallo e sarà squalificato (81’ KOUAN 6 Lancia un pressing sfrenato e isolato e il Grifo recupera il pallone per il gol da 3 punti).
FELICIOLI 5 La palla scotta, schiacciato costantemente dalla spinta di Rolando finisce per andare in enorme fatica e braccato dai crampi. L’ex Mustacchio lo cerca in dribbling – il tempo si ferma per qualche istante – se la cava senza penalty.
HAN 5 Parte da lontano e non lascia grandi tracce nel cuore della manovra. Una fiammata di tacco prima dell’intervallo, poi solo generosità. Il merito? Lo zampino che mette nell’azione decisiva.
SADIQ 5.5 Molto isolato nella lotta, pulisce diversi palloni ma l’assistenza non c’è. Crescono le difficoltà nella ripresa (57’ MELCHIORRI 7 Predica nel deserto, poi scompare e riappare dietro la linea carpigiana e firma il successo con un pallonetto-delizia. Gol da ex: il quinto stagionale, il secondo di fila. Naturalezza e semplicità in un mosaico di qualità. Il bomber della porta accanto).
NESTA 6 Sorprende il cambio di modulo (“indigesto a me e alla squadra”, il commento post partita), ancor di più la panchina di Verre. Il Grifo, per necessità (out El Yamiq, Falasco e Kingsley più Mazzocchi acciaccato), cambia pelle e risulta tremendamente ingolfato. I cambi sono decisivi e, dopo tante beffe, stavolta il raccolto è “castoriano”.

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Le pagelle di Calcio Grifo