Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Il Perugia tra le più blasonate in un campionato ricco di storia

Inchiesta de La Gazzetta dello Sport: nel girone B ci sono in tutto 89 anni di Serie A, ma per il Grifo saranno due le avversarie principali da battere: Padova e Triestina

Ci sarà tanta, tantissima storia nei tre gironi di Serie C del 2020-2021. Sono 24 su 59 le squadre che hanno partecipato alla serie A per un totale di 290 stagioni. Un approfondimento scritto oggi nelle pagine de La Gazzetta dello Sport annuncia quanto blasonata sarà la prossima stagione di Lega Pro. Il Perugia nella graduatoria in base alla storia dei club ha una posizione di primaria importanza. I biancorossi con le loro 13 partecipazioni al campionato di Serie A (tra cui va ricordato il campionato 1978-1979, quello dell’imbattibilità) sono infatti settimi in assoluto nei tre gironi a pari merito con il folto gruppo formato da Alessandria, Como, Novara, Cesena e Modena. Anche guardando le partecipazioni alle competizioni continentali il Grifo fa la sua bella figura: è una delle quattro squadre dei tre gironi, insieme a Palermo, Cesena e Livorno, ad aver vissuto notti europee. Inoltre, grazie alla vittoria della Coppa Intertoto è tra le 11 squadre italiane ad aver vinto almeno una delle competizioni confederali per club.

Guardando al presente, invece, cosa bisogna aspettarsi dalla nuova stagione? Una bagarre che secondo la Gazzetta dovrebbe essere ‘a tre’ nel girone B. Il Padova sabato ha dato una prova di forza battendo la neopromossa Reggiana. Un messaggio al campionato cui la Triestina ha risposto con un buon mercato e la conferma di Gautieri e che gli esperti collocano solo dietro alle grandi squadre del sud. E poi il Perugia che Santopadre vorrebbe riportare subito in Serie B e per questo ha comprato giocatori come Murano, Negro e Burrai. Il centrocampista del Pordenone soprattutto è un pezzo pregiato per la Serie C. Molti occhi degli addetti ai lavori saranno puntati sul Grifo, che deve però iniziare a correre per colmare il gap con Padova e Triestina dato dalla conclusione ritardata della scorsa stagione con la disputa dei play out.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Era una grandissima squadra, che incantava con il suo modo di giocare!! RIP carissimo Ilario!!da Atene Grecia!"

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Approfondimenti