Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Grifo, Caserta insieme a Italiano, Dionisi e Zanetti: per rimanere serve programmazione

Giovani e vincenti. I quattro allenatori sono richiestissimi sul mercato dopo un’ottima stagione. Spezia, Empoli e Venezia verso la conferma. E il Perugia?

“L’anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qui non va” cantava Lucio Dalla. Caro poeta, questa volta è questione di programmi. Sono quelli la chiave del mercato degli allenatori in Italia. Soprattutto se sono giovani e vincenti. E non solo Italiano, Dionisi, Zanetti e Caserta già un anno fa erano i tecnici rampanti più importanti del calcio italiano e in questa stagione lo hanno confermato con salvezze, campionati vinti e promozioni. Ogni categoria fa storia a sé e serve mettere legna da parte per evitare che il nuovo campionato spenga la fiamma che si è accesa nell’anno precedente.

Incontri su incontri tra società e tecnici, quindi, per risolvere le problematiche create e stendere di comune accordo il piano per il futuro. Entro la fine della settimana Spezia, Empoli, Venezia e Perugia dovrebbero sapere se dovranno cercare un nuovo allenatore o meno. Le situazioni:

Spezia: il calcio Italiano guardato anche dalla Lazio

In Liguria dove Vincenzo Italiano ha portato due anni fa lo Spezia in Serie A. La salvezza ottenuta esprimendo un buon calcio e togliendosi soddisfazioni, come la vittoria sul Milan, quella allo stadio Diego Maradona (ex San Paolo) e i cinque gol rifilati in una settimana alla Roma tra Coppa Italia e campionato, è stata un ottimo biglietto da visita. Il quarantatreenne nato in Germania ha attirato l’interesse di diverse squadre tra cui Verona, Sassuolo, Lazio e Sampdoria. Viene descritto come un ottimo successore sia di Juric che di Simone Inzaghi. Sembra poter rimanere in bianconero se con la società, che in settimana proporrà il rinnovo, si dovesse trovare la quadratura del cerchio per una salvezza tranquilla.

Dionisi, con quale club puntare alla salvezza?

Discorso simile per Alessio Dionisi, che al suo secondo anno di B ha imposto il suo marchio sulla cadetteria con una grande stagione alla guida dell’Empoli. Al suo primo anno da tecnico in Serie A potrebbe lasciare già la Toscana, ma in casa azzurra sono fiduciosi per una sua permanenza. Per il quarantunenne cresciuto tra Firenze e Siena sono alle finestra Udinese, Sampdoria e Spezia (in caso di addio di Italiano) dove potrebbe essere il giusto allenatore vista l’abilità nel lanciare i giovani. Considerando che storicamente in media due neopromosse su tre retrocedono, per lui, che con l’Empoli ha un contratto fino al 2022 con il prolungamento che sembra in arrivo, sarebbe l’occasione potenziale di una salvezza più tranquilla.

Zanetti verso la permanenza a Venezia

Dalla B alla A sale anche Paolo Zanetti che ha vinto i play off con il Venezia, dove in estate ha preso il posto proprio di Dionisi. Con la promozione è scattato il rinnovo automatico per il tecnico che ha due anni di contratto con i lagunari. Anche il suo nome però viene accostato a quello dei club di A in cerca di allenatore. Il trentottenne se le condizioni lo permetteranno sembra voglia rimanere in Veneto. La conferma arriva da Ivan Cordoba, socio del club.

E Caserta cosa fa?

Infine scendiamo in Serie B facendo un salto in casa nostra. In biancorosso sono giorni caldi per il futuro di Fabio Caserta. Rimarrà o andrà via? Le voci si susseguono, il Crotone e il Benevento su tutte sembrano intenzionate ad accaparrarsi il tecnico che in tre anni ha centrato due promozioni. Il primo incontro tra il calabrese e la società di Pian di Massiano ha aperto a un futuro insieme, le prossime saranno ore decisive in cui si capirà se il quarantaduenne apprezzerà il progetto che gli verrà proposto o vorrà cambiare aria.

16 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

16 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Era una grandissima squadra, che incantava con il suo modo di giocare!! RIP carissimo Ilario!!da Atene Grecia!"

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da News