Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Grifo, per Baldini c’è un punto di ripartenza

Dai quotidiani locali: analisi della crisi biancorossa attraverso i numeri e non solo. Il nuovo tecnico dovrà ripartire dai primi 38′ della ripresa con il Pisa che hanno portato alla prima rimonta, poi vanificata in modo scellerato

Approfondimento della crisi del Perugia nelle edizioni odierne dei quotidiani locali, Il Messaggero, La Nazione e Il Corriere dell’Umbria. A lasciare interdetti nel match perso contro il Pisa è stata ancora la fragilità difensiva della squadra biancorossa, capace di andare sotto per la quinta volta da inizio campionato, spesso al pronti-via e sempre nel primo tempo (Brunori al 25’ a Palermo, Folorunsho al 10’ contro il Bari, Galazzi al 6’ a Brescia, Partipilo al 46’ a Terni, appunto Gliozzi al 5’ contro il Pisa), che oltre al penultimo posto in classifica può legittimamente preoccuparsi per gli 11 palloni già raccolti nel sacco di Gori e gli appena 4 gol realizzati, manco a dirlo il peggior attacco della categoria.

In questo contesto fortemente negativo, una piccola luce sabato al Curi si è accesa ed è accaduto nei primi 38′ del secondo tempo, quando i grifoni hanno giocato in maniera piuttosto convincente e sono stati capaci di rimontare finalmente uno svantaggio grazie alla rete di Di Carmine. Rimonta poi vanificata in maniera scellerata dal generoso calcio di rigore concesso per fallo di mano di Angella ma che non potrà che rappresentare un punto di partenza per Baldini.

Il nuovo tecnico, chiamato a trovare il bandolo della matassa, dovrà necessariamente partire dalla percentuale a dir poco minimale delle conclusioni messe a frutto dal Perugia in 7 partite (4 gol con 113 tiri, appena il 3,5%. Il Pisa terzultimo, per dirne una, ha segnato 10 gol con 103 tiri e ha un tasso realizzativo del 10%), cercando di alzare il tasso qualitativo sulle fasce e sulla trequarti come ha già fatto nella ripresa di sabato, quando Casasola, Lisi (pagato caro il forfait di Beghetto causa influenza) e Kouan non hanno saputo rifornire a dovere Di Carmine e Strizzolo mentre le cose sono migliorate con gli ingressi di Paz e Di Serio sulle fasce e di Santoro in mezzo, che ha permesso l’avanzamento di qualche metro di Luperini.

11 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Era una grandissima squadra, che incantava con il suo modo di giocare!! RIP carissimo Ilario!!da Atene Grecia!"

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Approfondimenti