Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

Rubrica spettatori: 52 perugini al ‘Granillo’ di Reggio Calabria

In Serie A dominio di Milan e Roma. Marea salentina al Dall’Ara. In serie cadetta si conferma il Palermo. Ecco le presenze sugli spalti dei campi di Serie A e Serie B nell’ultima giornata di campionato

Dodicesima puntata della rubrica Spettatori caratterizzata dal record di giornata ottenuto dal Milan con un nuovo sold out nel match casalingo contro il Monza. Sono 72.938 i rossoneri presenti. Altro sold out registrato all’Olimpico dalla Roma con i 61.633 presenti nel big match contro i partenopei. Il podio viene completato dalla Juventus grazie ai 37.771 bianconeri presenti allo Stadium. Subito dopo la Juve si piazza, al quarto posto, la Fiorentina con 36.669 presenti nel big match del sabato sera contro l’Inter. Quinta posizione presieduta dal Bologna con 23.000 spettatori mentre al sesto posto troviamo l’Udinese (20.711). Ottavo e nono slot della classifica occupati da Atalanta e Salernitana con 18.988 e 17.260 supporters. Nelle ultime due posizioni si piazzano Cremonese (13.021) e Sassuolo (poco sotto i 10 mila presenti, tifosi ospiti compresi al Mapei).

Applausi per Napoli e Lecce che si prendono il primo posto dei numeri in trasferta con ben 4.000 presenti nelle rispettive partite. Podio completato dal Monza grazie ai 2.100 presenti nel derby col Milan. Subito dopo si piazzano la Sampdoria con 2.400 spettatori e l’Inter con 2.000 supporters. Sesto e settimo posto presieduti con numeri simili da Verona (1.255) e Lazio (1.225). Ultime tre posizione occupate da Torino (100), Spezia (89) ed Empoli (85).

In serie B il dato più alto lo fa registrare nuovamente il Palermo con 18.029 presenti. Secondo posto occupato dalla capolista Frosinone grazie agli 11.239 ciociari presenti nel big match contro il Bari. Podio completato dalla Ternana nell’altro match clou di giornata; contro il Genoa sono 9.996 gli umbri che hanno riempito il Liberati. Quarto e quinto posto presieduti da Reggina e Spal rispettivamente con 8.922 e 8.271 spettatori. Sesto e settimo slot della classifica occupati da Ascoli (7.805) e Pisa (7.284). Nelle ultime tre posizioni della graduatoria troviamo Sudtirol con 5.114 spettatori, Brescia grazie ai 4.000 presenti e Como con 3.633 supporters.

Record in trasferta ottenuto dal Genoa con 1.063 rossoblù, seguito da Bari (1.023 i presenti a Frosinone) e Modena (900 i canarini registrati a Pisa). Quarto posto presieduto dal Cosenza con 731 supporter giunti nella lontana Ferrara. Il Parma occupa la quinta posizione grazie ai 600 gialloblù arrivati a Bolzano. Sesta, settima e ottava posizione occupate da Cagliari (132), Venezia (67) e Perugia (52). Non comunicati i dati di Benevento e Cittadella.

A cura di Fabio Dodaro
[Autore del libro SPETTATORI: DAGLI ANNI 90 A OGGI]

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 del Grifo di tutti i tempi: ecco l’undici finale scelto dai tifosi!

Ultimo commento: "Era una grandissima squadra, che incantava con il suo modo di giocare!! RIP carissimo Ilario!!da Atene Grecia!"

Arriva la settimana degli acquisti: cosa serve al Perugia?

Ultimo commento: "Che dire si alternano prestazioni positive ad altre negative.comunque una squadra che perde con un uomo in più per tanto tempo mi..."

Grifo, il Pagellone di fine anno: che voto a Lisi?

Ultimo commento: "Hai ragione conta piu'quello"

SONDAGGIO: Gong sul mercato di gennaio. Che voto al Perugia?

Ultimo commento: "Cari amici leccesi uno scarso nel vostro attacco si vede troppo ma nel nostro neanche si nota"
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Rubriche