Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Grifo, a Venezia col dubbio-modulo. Sinora è il 3-5-2 il più “redditizio”

Da Il Messaggero: con una sola punta solo delusioni ma anche i segnali di Ferrara

Chi ha buona memoria ricorderà che con un solo attaccante e un uomo di un movimento alle spalle il Perugia giocò due volte a inizio campionato, a Palermo (ko 2-0) c’era Kouan alle spalle di Melchiorri, nel derby di andata a Terni (1-0 al passivo) l’ivoriano girava attorno a Di Carmine. Solo sconfitte, insomma, proprio come in occasione della cinquina subita dal Cagliari. Quando però l’atteggiamento iniziale del Perugia è stato scellerato al di là di ogni modulo tattico.

Lo sottolinea Il Messaggero nell’edizione odierna. Ricordando che il meglio di sé però il 3-5-1-1 lo ha sinora dato in occasione del recente pari di Ferrara, quando il Perugia non ha ottenuto i tre punti per mera sfortuna, producendo una gran mole di occasioni dopo un lungo periodo di astinenza da gol e conclusioni. E’ un dato di fatto che gli attaccanti segnano poco e normale che Castori abbia cercato soluzioni alternative.

Trascurando moduli utilizzati in brevi parentesi (il 4-2-3-1 di Baldini contro Como e Sudtirol, il 3-4-2-1 di Castori con Kouan e Luperini insieme alle spalle di una punta a Pisa), il Perugia ha giocato la maggior parte delle partite con due moduli: il 3-5-2 (11 volte) e il 3-4-1-2 (18 volte). Con le due punte e i quinti a supporto sono arrivati 14 punti (media 1,27 a partita, il sistema più redditizio), all’attivo 1 gol (0,9) e al passivo 1,27 reti ogni 90’. Con il trequartista-aggressore dietro due attaccanti sono invece stati realizzati 21 punti (media 1,16), 1,22 gol all’attivo e 1,05 al passivo a partita. Posto che l’atteggiamento giusto resta la “conditio sine qua non” e che a Venezia servirà il vestito da battaglia.

5 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti biancorossi

Il 'Tigre' di Perugia

Antonio Ceccarini

Il bomber perugino campione d'Europa

Fabrizio Ravanelli

Il 'Condor' biancorosso

Franco Vannini

Il profeta di Perugia

Giovanni Galeone

Lo storico allenatore biancorosso

Guido Mazzetti

Il principe del Sol Levante

Hidetoshi Nakata

L'allenatore del Perugia dei 'miracoli'

Ilario Castagner

Il Lord capitano del Perugia dei miracoli

Pierluigi Frosio

L'uomo-simbolo del Perugia

Renato Curi

L'uomo che apparteneva al fiume

Serse Cosmi

Altro da Approfondimenti