
La stagione del Grifo si è chiusa al Rigamonti dopo 120′ di battaglia. Lo stratega Alvini è stato due volte in vantaggio e a un passo dalla semifinale: queste le pagelle biancorosse di calciogrifo.it
![]() | CHICHIZOLA 6.5Spiazzato dall’ex Pajac dal dischetto. Riflesso perfetto sul lampo di Tramoni (57′), copre bene anche il primo palo su Jagiello (80′). Non può nulla sul ribaltone bresciano. |
![]() | SGARBI 6.5Sempre freddo per neutralizzare la vivacità di Tramoni. Tiene altissima la linea con anticipi esplosivi (esagera solo sul 2-2) e tanta voglia di sparigliare le carte. Nel finale si accende inevitabilmente la spia della riserva. |
![]() | CURADO 6.5Dura arrampicarsi su Moreo, è un mastino. Il rigore contro nel vecchio calcio della volontarietà (tocco di mano) è uno scarabocchio arbitrale. Mistero dei misteri? Nell’altra area viene abbattuto ma ad essere annullato è il gol del Grifo. |
![]() | DELL’ORCO 6.5Il faccia a faccia è con Palacio e ne limita al massimo il potenziale qualitativo, nonostante sia a mezzo servizio. Infatti resta negli spogliatoi all’intervallo. |
![]() | FALZERANO 6.5Frequenze altissime per attaccare in velocità Pajac. Il duello è a grandi ritmi, preme con costanza e trova buone linee per gli attaccanti. |
![]() | BURRAI 7Si becca un gancio destro da Tramoni (24′), come reazione a una trattenuta, e il bresciano era da rosso (solo giallo). Magnifica l’illuminante verticale per De Luca (30′), non perde mai la bussola, pur faticando nel giro finale. |
![]() | SEGRE 6.5Un grosso quantitativo di sostanza nel serbatoio biancorosso. Raddoppi costanti in fase di non possesso e concretezza nel cucire il gioco. |
![]() | BEGHETTO 6.5Il piede mancino suona la dolce melodia dell’assist. Si sdoppia tra coperture e affondi, a tratti esagera nel cross in area dalla trequarti. |
![]() | KOUAN 7Con il pezzo forte del repertorio si materializza in quota fra le rondinelle e buca Joronen di testa. Quinto gol stagionale, in trance agonistica cavalca l’onda positiva e arriva a centimetri dal bis. |
![]() | OLIVIERI 6Una lunga serie di scatti e controscatti ma il primo pallone buono arriva solo dopo l’intervallo e trova l’angolino con un destro secco: è bravo Joronen (50′). Vive il match da dentro. |
![]() | DE LUCA 6.5Strozza un destro potenzialmente favorevole (30′). Fa un lavoro enorme di raccordo, sposta il gioco a ondate e avrebbe meritato il gol da cineteca con un bellissimo sinistro da posizione impossibile (113′). |
![]() | ZANANDREA 6(dal 46′ per Dell’Orco) Perde un pallone che scotta, c’è la scialuppa di salvataggio dei compagni. Ci mette l’anima, manca però l’apporto sul decisivo 2-2. |
![]() | SANTORO 6.5(dal 64′ per Segre) Qualche buona cosa e una spruzzata di sbavature. Ma c’è l’energia giusta per tenere alti i giri biancorossi e avrebbe anche trovato il gol-partita, cancellato da un fallo misterioso. |
![]() | D’URSO 6(dal 73′ per Kouan) Svaria moltissimo e incide fino a un certo punto. I pochi palloni che tocca sono con la giusta visione. |
![]() | FERRARINI 6.5(dal 73′ per Falzerano) Entrambe bene nell’intelaiatura della gara: ci mette gamba, senso tattico e spunti vivaci. |
![]() | MATOS 6.5(dal 88′ per Olivieri) Con una zampata caparbia e assistita dalla buona sorte (deviazione di Cistanza) torna al gol dopo tre mesi e spedisce il Grifo a un passo dalla semifinale. |
![]() | CARRETTA 6(dal 100′ per Olivieri) Il primo scatto è subito decisivo per l’assistenza a Ryder. |
![]() | ALVINI 7All’ottavo play off in carriera (4 vinti), il primo in B, si conferma stratega da gara secca e muove tutti i pezzi fino ad arrivare a un passo dallo scacco matto. Il Grifo chiude a testa altissima. |
